Le statistiche post-diploma premiano la struttura valsassinese, dove le esperienze formative e gli stage sono all'ordine del giorno. Il 1° dicembre Open day
Presto mobilitata la Polizia provinciale. Il consigliere delegato Manzoni: «Monitoreremo quel tratto di strada per motivi si sicurezza e non per fare cassa. Ce lo chiedono il Comune e i cittadini»
La delibera è stata approvata nella serata di mercoledì 6 novembre dal Consiglio dei ministri: i cittadini potranno accedere ai rimborsi per i danni alle proprietà private
Oltre a convegno, lezioni e cena anche una partita di calcio con la squadra di alunni e docenti del Cfpa. Galbiati e Cimino: «Questa giornata nasce per ricordare Riccardo. Siamo onorati di iniziare il nuovo anno scolastico con un evento così prestigioso»
Gli schermidori saranno ospitati al Centro di Formazione Alberghiera di Casargo per il "Fencig Lab". Tra loro i più importanti campioni di fioretto, sciabola e spada. Prevista un'esibizione anche a Bellano
Interventi in somma urgenza, Regione Lombardia autorizza a utilizzare le risorse. A Casargo, il paese più colpito, 630mila euro. Finanziate opere anche a Bellano, Vendrogno e Avano
La malcapitata ha riportato diversi traumi e una sospetta frattura a un braccio. In azione gli uomini del Soccorso alpino, i Vigili del fuoco e il mezzo aereo dell'Areu
Protezione Civile di varie sezioni lecchesi, Vigili del Fuoco, Alpini, Croce Rossa e cittadini "semplici" hanno prestato la loro opera. Si attende la totale riapertura della Strada Provinciale 67
L'assessore Foroni: «Messi a dura prova dagli eventi meteorologici. Roma sblocchi i fondi necessari a far fronte ai danni e a mettere in cantiere gli interventi di messa in sicurezza»
I volontari lecchesi, al pari di cittadini, vigili del fuoco e protezione civile, si sono recati in Valsassina per procedere con le operazioni di pulizia e messa in sicurezza. Attese, nel pomeriggio, altre precipitazioni intense
In arrivo anche le squadre della Protezione Civile inviate da Regione Lombardia dai territori di Como e Milano. Nel pomeriggio in arrivo un'altra ondata di maltempo
Situazione critica a causa dell'esondazione dei ruscelli ingrossati dalla pioggia, colpite parecchie abitazioni: i cittadini ospiti del Cfpa. Le operazioni proseguono in mattinata
Le forti precipitazioni di martedì sera hanno causato ancora danni e stanno provocando gravissimi disagi, in particolare a Casargo dove un torrente è esondato. Grande dispiegamento di uomini e mezzi
Migliora la situazione dopo il nubifragio che ha colpito Lago e Valsassina. L'ordinanza di evacuazione resta solo per un gruppo di turisti, ospitati comunque in un altro alloggio. Prezioso il lavoro dei volontari ringraziati dal sindaco Pasquini
Il Presidente Marco Galbiati commenta: «Non si chieda ciò che non è dovuto: dobbiamo lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi previsti dal piano di sviluppo. Ci aspettiamo che i sindacati si adoperino per collaborare»