Il presidente Daniele Riva accende i fari sui dati: «Una commessa estera su dieci è saltata a causa dell'emergenza sanitaria, servono risposte del Governo»
Segno positivo, 4,2%, nei primi nove mesi del 2019, in leggero calo rispetto all'incremento segnato un anno fa (4,7%). Riva: «Rischi dazi Usa, Brexit e franata tedesca»
Nel primo semestre 2019 il territorio esporta 540 milioni di euro, l'1,9% destinato al mercato teutonico. Riva: «Il nostro distretto metalmeccanico uno di quelli più penalizzati»
Daniele Riva, presidente Confartigianato Lecco: «Un'uscita non ordinata dall'Europa potrebbe determinare caos e conseguenze pesanti per le nostre aziende, in particolare quelle di moda, pelle, occhialeria e gioielleria»
Appuntamento mercoledì 28 novembre 2018, alle ore 10, in Camera di Commercio a Lecco: dalla partecipazione al capitale delle imprese ai finanziamenti a tasso agevolato per l'internazionalizzazione
Business unit a Lariofiere, due giornate di studio e di analisi delle imprese sui mercati internazionali. Nessun altro territorio ha incrementato gli interscambi come il nostro
L’anno 2018 si è aperto in positivo per le esportazioni dei distretti tradizionali della Lombardia, che registrano una crescita tendenziale del 5,9% tra gennaio e marzo, a valori correnti (contro una media distrettuale nazionale pari a +2,4%), per 338 milioni di export in più rispetto al primo trimestre 2017. Il risultato brillante è da attribuirsi alle vendite sui mercati maturi, che sono aumentate dell’8,8%
La crescita a livello nazionale è inferiore rispetto al 2017, ma le Mpi mantengono il trend. Tonini (Confartigianato): «Ecco i settori ancora virtuosi»
I ricavi del fatturato, la crescita degli ordini e dei macchinari trascinano un incremento nella produttività e nel numero di lavoratori nell'industria lecchese. I dati e le prospettive.