“Stop Alluvioni” ha deciso di schierarsi per il no al referendum costituzionale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LeccoToday
La pagina "STOP Alluvioni" ha deciso di schierarsi per il NO al referendum costituzionale 2016.
In merito al ddl Boschi noi esprimiamo un giudizio sulle questioni che riguardano le tematiche ambientali della riforma perché, avendo creato questa pagina per sensibilizzare le persone sul gravissimo problema del dissesto idrogeologico che da sempre affligge il nostro Paese, riteniamo doveroso intervenire a riguardo. La nostra contrarietà nasce dal fatto che con la riscrittura dell'art. 117, ambiente, ecosistema e tutela del paesaggio diventano di competenza esclusiva dello Stato. Non solo: anche la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionale di energia nonché le disposizioni generali sul governo del territorio passano sotto la competenza dello Stato. Riteniamo che i benefici che questa riforma porterà all'ambiente siano pochi, perché rafforzando il potere dell'esecutivo (Camera) si correrà il rischio di vedere leggi approvate velocemente da governi poco sensibili al tema ambientale e allo sviluppo sostenibile. Inoltre, passando allo Stato la competenza esclusiva in tema ambientale, sarà difficile garantire alle comunità locali e ai diversi territori un referente sensibile (e conoscitore) alle problematiche del territorio.
I più letti
-
1
Le cinque camminate per boschi e monti più belle nel Lecchese
-
2
Zona arancione: le faq aggiornate a febbraio e marzo 2021 per capire cosa si può fare
-
3
In scena il "rientro" prima della zona arancione: SS36 bloccata in direzione Sud
-
4
Frontale fra due auto in galleria: automobilista di 37 anni perde la vita