Il governo potrebbe convocare stasera il consiglio dei ministri dopo le comunicazioni di Speranza al Parlamento. Le nuove norme vedrebbero la luce tra oggi e venerdì: rischia di slittare la riapertura degli impianti sciistici
Sarà un DL a proclamare le restrizioni in tutta Italia a Natale 2020 secondo le prime anticipazioni e in attesa dell'approvazione da parte del consiglio dei ministri. Il pranzo delle feste sarà aperto ai non conviventi
L'esecutivo corre ai ripari dopo le scene di assembramenti viste nel week end. Per gli esperti del Cts servono "regole più rigide" per evitare una terza ondata che sarebbe altrimenti devastante. L'ipotesi di una nuova serrata simile a quella decisa in Germania da Merkel
Secondo fonti parlamentari, il presidente del consiglio sta riflettendo sull'ipotesi di rivedere lo stop alla mobilità e al rientro da Bruxelles incontrerà i capidelegazione
Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti fuori dalla Lombardia. Attesa per domenica 6 dicembre una nuova classificazione della fascia di rischio delle regioni
Dopo ore particolarmente frenetiche il governo ha deciso le definizioni dei territori ad alto rischio che andranno incontro ad un lockdown, così come le zone a rischio elevato che vedranno una limitazione della mobilità
L'Italia divisa in zone rosse, arancioni e verdi. I divieti in ogni territorio. Le nuove regole, in vigore dal 6 novembre, sulle mascherine a scuola e sullo smart working
C'è il coprifuoco dalle 22 alle 5 e i divieti di spostamenti tra regioni con scenario di rischio alto. Le misure sono valide fino al 3 dicembre, la data di partenza è del 5 novembre. La capienza degli autobus è del 50%
Nella bozza del nuovo decreto c'è la stretta, ma nessun lockdown e nessun divieto di spostamento tra Regioni. Le nuove misure anti-Covid entreranno probabilmente in vigore dal 26 ottobre, ovvero da lunedì. Ma per bar e ristoranti valgono da lunedì
Il premier Conte vuole attendere prima di varare un nuovo Dpcm. Una nuova stretta potrebbe essere programmata già la prossima settimana. Le Regioni intanto chiudono in ordine sparso
Dopo aver annunciato la possibilità per i sindaci di chiudere vie e piazze alle 21 in caso di assembramenti, il riferimento sparisce nella norma definitiva pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Vediamo perché
Il premier illustra in una conferenza stampa da Palazzo Chigi il provvedimento: attività di ristorazione chiuse alle 24 e limite di sei persone al tavolo, coprifuoco per i primi cittadini
Oggi alle 11 il varo delle norme. Le sanzioni vengono ridotte. A vigilare polizia ed esercito. Mentre l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale scatterà solo in alcuni casi. Ecco quali
«Il decreto rilancio vale 55 miliardi, quanto due leggi di bilancio». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciando le nuove misure economiche. Ecco come cambiano Cig, bonus 600, bonus vacanze e gli sconti su tasse e bollette
Rispetto al quadro nazionale, le Regioni potrebbero consentire la riapertura di commercio al dettaglio, bar e ristoranti, estetisti e parrucchieri: entro venerdì le linee guida. Il Governo potrà intervenire in caso di una recrudescenza dei contagi