Partita la ristrutturazione dell'importante villa brianzola
Hanno preso il via i lavori per il recupero e restauro dell'ala est di Villa Greppi a Monticello. Cosa verrà fatto
Hanno preso il via i lavori per il recupero e restauro dell'ala est di Villa Greppi a Monticello. Cosa verrà fatto
Le terme di Monticello Brianza e la Cattolica insieme per lo "Sviluppo di conoscenze e buone pratiche per il wellness e l’empowerment individuale", che vedrà impegnati gli studenti del corso magistrale in Psicologia del benessere
Intervento notturno dei vigili del fuoco a Monticello Brianza
L’incidente questa mattina a Monticello Brianza
Per sette esponenti dell'assise lombarda la possibilità di conoscere da vicino le potenzialità e gli sviluppi del Consorzio Brianteo con sede a Monticello
Il 51enne è stato soccorso in codice rosso a Cortenuova di Monticello Brianza
A Villa Greppi un doppio evento a un orario insolito, le 6.30 del mattino: world music con Almenotre e show di chitarre a cura del gruppo Guitar Landscape Ensemble
Alberto Grazioli di Monticello Spa&Fit si piazza al secondo posto del Campionato italiano nella spettacolare tecnica che consiste nel versare acqua mescolata a essenze aromatiche o balsamiche sulle pietre della stufa
La Spa di Monticello ha deciso di aderire alla campagna "Treedom" a difesa dell'ambiente. Cresceranno centinaia di nuove piante in 6 Paesi nel mondo
Torna la rassegna "Grandangolo" con importanti architetti, scrittori, storici, agronomi e filosofi in viaggio in alcuni dei luoghi simbolo del vecchio continente
Una grande opera di Land art che coinvolge 10 paesi, una performance itinerante durata oltre un mese e destinata a chiudersi con un happening domenica 28 maggio alle 16 a Villa Greppi (Monticello Brianza, via Monte Grappa 21): è "Il belvedere del Trovante", l'originale...
"Il mio inno per la difesa dei diritti umani, il mio modo di ricordare a chi ascolta di restare umani, di vivere liberamente nel rispetto degli altri e di abbattere confini di qualsiasi genere tra le persone". È con queste parole che il...
Il Consorzio brianzolo ospita 4 referenti dell'associazione "Associação de Melhoramentos e Bem Estar Social de Pias". In corso un’attività finanziata dal programma Erasmus
L'iniziativa del gruppo "Terme Italia" interessa anche i lavoratori della Spa di Monticello Brianza
Berlino. Una città in cui tutto convive con il suo contrario, raccontata dal noto scrittore, saggista e traduttore Giuseppe Culicchia. Si chiude con un appuntamento tra i più attesi dell’intera edizione la rassegna culturale "Grandangolo": è in programma infatti per lunedì 12 dicembre...
L'iniziativa è stata promossa dallo Spi Cgil. I ragazzi dell’Istituto di Monticello si sono fermati dopo le lezioni per insegnare ai nonni a usare internet e lo Spid
Brani di Mendelssohn, Debussy, Verdi e Mozart eseguiti dall’arpista Federica Sainaghi, dalla soprano Chiara Brambilla e dalla mezzosoprano Sara Ronzoni, direttore Matteo Redaelli. Ad accompagnare i solisti dell’Orchestra della Scuola di Musica Antonio Guarnieri del Consorzio Villa Greppi, composta da insegnanti docenti, allievi...
La direzione annuncia un ricco programma di eventi e di attenzione agli ospiti
La direzione della Spa&Fit brianzola: "Lavori in corso senza sosta per rimediare a danni di una certa rilevanza". Le date della (doppia) riapertura prevista per i prossimi giorni
L'azienda brianzola si è messa all'opera per andare incontro a chi ha in mano delle prenotazioni e per risalire alle cause del rogo
Con il Consorzio Villa Greppi tre incontri con importanti storici italiani. Attesi Marcello Flores, Giovanni Scirocco e Francesco Filippi. Direzione scientifica di Daniele Frisco
Il rogo è divampato a inizio mattinata. La situazione è ora sotto controllo
Protagonista Michele Oggioni, in arte lo youtuber MicheleOnTheMountains, che ha trascorso una notte sulla vetta dell'iconica montagna valtellinese
Ingente finanziamento da Regione Lombardia destinato al recupero della Villa padronale da anni al centro di un articolato piano di restauro: l'obiettivo è restituirla in maniera completa all'uso della comunità
L'intervento di recupero e ripristino riguarda gli elementi murari di un’area da tempo inaccessibile al pubblico e oggetto, nel 2021, di un crollo causato da un evento meteorologico di forte intensità