La settimana è iniziata con temperature massime sino a 18° C, ma dal 4 febbraio un fronte freddo dall'Artico produrrà un sensibile calo termico, riportando i valori nelle medie stagionali
Cosa possono fare i padroni per proteggere gli amici a quattro zampe dal freddo? Ecco alcuni consigli per gestire al meglio gli animali domestici nei giorni più freddi
Con il passare del tempo e dell’usura, il terrazzo può subire dei danni, soprattutto in inverno. Ecco alcune soluzioni per rendere il terrazzo impermeabile e resistente
Con l'arrivo del freddo, i termosifoni sono la soluzione ideale per creare il giusto tepore in casa. Il riscaldamento però, può mettere a rischio la sopravvivenza delle nostre piante d'appartamento. Ecco cosa fare
Tornare a casa e trovarla calda è tra le cose più piacevoli. A causa dell’isolamento sbagliato, succede di trovare un ambiente freddo e umido. Per avere la giusta temperatura e risparmiare in bolletta, ecco i consigli per isolare l’appartamento
Con l'arrivo del primo freddo è opportuno proteggere le piante per preservarle da eventuali danni causati dalle gelate e dalla pioggia eccessiva. Ecco alcune indicazioni utili
La perturbazione che ha caratterizzato il weekend si esaurirà lunedì. Previsti schiarite e rovesci. Temperature in rialzo e più consone alla media stagionale
Dal Resegone al Due Mani, da Carenno a Valcava: imbiancate molte alture del territorio. Disagi per il forte vento. Rinviate diverse manifestazioni, in 600 resistono e partecipano alla Camminata solidale di Olginate e Valgreghentino. Disputata anche la "Belee de Cursa"
La Protezione civile di Regione Lombardia ha diramato un bollettino di colore arancione ("rischio moderato") per i territori di Lario e Prealpi che entrerà in vigore a mezzogiorno
All'origine del problema il gelo, che sta causando un progressivo abbassamento delle falde acquifere di alcune aree e la riduzione della portata delle sorgenti. Intervento di Lario Reti Holding per rifornire temporaneamente le vasche
Le previsioni per il weekend indicano ancora clima stabile e assenza di pioggia. Venti in aumento. Il rischio roghi rimane alto su tutta la zona di Lario e Prealpi lecchesi
Primi fiocchi a quote non elevate. Colonnina di mercurio sotto lo zero in diverse zone della Valsassina e della Valle San Martino. Da domani attesi miglioramenti.
Il gelo, l'abbandono all'aperto e la scarsa cura dei dettagli possono rivelarsi fatali agli amici animali. In aiuto il decalogo della Lega nazionale per la difesa del cane
Effetto di un fronte di aria fredda proveniente dalla Russia che porta un brusco calo termico e, nelle prossime ore, una perturbazione che regalerà i primi fiocchi a basse quote
La corrente fredda proveniente dall'Est Europa condizionerà l'intera prossima settimana, con neve, ghiaccio e temperature vicine allo zero anche di giorno