Riapre la caccia nei boschi lecchesi: il calendario della Lombardia
La Regione ha pubblicato il calendario venatorio per quanto riguarda la stagione 2022
La Regione ha pubblicato il calendario venatorio per quanto riguarda la stagione 2022
Associazioni ambientaliste e animaliste contro il provvedimento che consente ai cacciatori la cessione gratuita ai ristoratori di piccola selvaggina per piatti tradizionali: "Il Governo intervenga"
Il Lions Club Colico ha effettuato un intervento coordinato dalla Procura per i rilievi dell'incidente del 16 marzo scorso sul Legnone. Le immagini sono state fornite agli inquirenti per le indagini
Le foto dei soccorsi e le prime ricostruzioni ufficiali della tragedia di oggi nel Lecchese nella quale ha perso la vita un pilota di addestramento inglese. Trasferito al Niguarda, in gravi condizioni, il collega italiano
La Commissione Agricoltura ha dato parere positivo alla modifica di alcuni articoli della normativa. Paolo Franco (Fratelli d'Italia): "Sistema moderno che tutela l'ecosistema"
La testimonianza dell'agricoltore Forlani: "Continui raid notturni e situazione sempre più difficile. Le recinzioni non bastano più e ho perso gran parte del raccolto. Alle autorità chiedo un giusto risarcimento e maggiore attenzione al problema"
Il documento chiedeva al presidente della Giunta Attilio Fontana di revocare la nomina dell'assessore, criticando il calendario venatorio. "Mondo che merita di essere ascoltato con attenzione"
Ripresa parziale dal 25 settembre e piena dal 2 ottobre in attesa della sentenza sul calendario originale. L'assessore Rolfi: "Diamo la possibilità ai cacciatori che hanno pagato le licenze di riprendere l'attività"
Le "doppiette" non potranno sparare fino al 7 ottobre. La Regione contesta la decisione del Tribunale amministrativo: "Lavoriamo a un piano alternativo"
Nuovo appuntamento con la raccolta firme nelle centralissime piazze di Lecco
Nasce un gruppo da 200 milioni di fatturato annuo leader europeo nel segmento caccia e tiro. Stefano Fiocchi: «Proiettati al futuro»
Nuove misure regionali di contenimento: la "caccia di selezione" possibile tutto l'anno anche con visore notturno. Nell'ultima stagione venatoria 306 esemplari sono stati abbattuti nella nostra provincia, un dato in crescita
Il contenimento degli animali potrà essere effettuato mediante i visori notturni. Il presidente del Consiglio regionale Fermi: «Servono misure drastiche per fronteggiare un'emergenza sempre maggiore che sta causando danni ingenti»
Lecco ha segnato 11 abbattimenti coi piani di controllo, 216 con la caccia selezione mentre quella collettiva sarà attuabile dal 15 dicembre
Proposta della Provincia di Lecco a cura del corpo di Polizia provincia di Lecco-Nucleo faunistico. Usuelli: «Necessari il ricorso alla collaborazione del personale di vigilanza volontaria e il coordinamento operativo con le associazioni»
I dati diffusi da Regione Lombardia dopo l'attivazione della caccia di selezione. L'assessore Rolfi: «I numeri testimoniano la presenza diffusa di ungulati nei nostri territori, questi animali sono un problema per l'agricoltura e per la sicurezza delle persone»
In cinque anni, gli animali hanno arrecato danni per 1,6 milioni di euro e provocato 384 incidenti stradali. L'assessore Rolfi: «Contrastiamo l'incremento incontrollato»
Un doppio fragore potentissimo ha scosso la mattinata. Porte e finestre hanno tremato, alcune scuole evacuate. La conferma dalla Questura: due caccia hanno sfondato il muro del suono