Lecco: il nuovo robot Da Vinci dell'ospedale Manzoni presentato in anteprima al presidente Fontana
Nel corso della nuova settimana il macchinario sarà svelato alla stampa
Nel corso della nuova settimana il macchinario sarà svelato alla stampa
Ats Brianza amplia la fascia d'età: originariamente prevista da due a sei anni, la vaccinazione riguarderà tutti i soggetti dai due e fino ai 18
Il lavoro, pubblicato su "Molecular Ecology", è stato condotto dal Laboratorio di Biologia computazionale dell'Irccs Eugenio Medea di Bosisio Parini, in collaborazione con Mario Clerici dell'università Statale di Milano e Fondazione Don Gnocchi
Il dato migliore è quello che arriva dal "Mandic" di Merate, dove i pazienti sottoposti a Cpap sono calati drasticamente
Il Dipartimento della Fragilità dell'Asst Lecco e la Cooperativa Cosma hanno unito le rispettive competenze per mettere una piattaforma al servizio dell'utenza
L'annuncio del direttore Paolo Godina: «Questa settimana riceveremo le prime 3.000 fiale di Fluarix Tetra e dal 7 dicembre nei nostri poliambulatori di Barzanò, Merate, Erba e Arcore inizieremo ufficialmente la campagna»
L'assessore Gallera: «Si tratta di un passaggio importante che valorizza e responsabilizza la figura del medico di famiglia collocandolo al centro dell'azione sanitaria territoriale»
Il direttore della struttura, Paolo Godina: «Mentre a ottobre abbiamo registrato un'impennata di tamponi positivi e richieste, nelle ultime settimane il trend si è invertito»
L'ente ne ha acquistate altre 700mila e saranno consegnate entro la metà di dicembre. Al momento raggiunti più di 400mila pazienti
Il dottor Pozzoni (Asst Lecco): «La sospensione forzata della strategia di diagnosi e trattamento su larga scala della patologia, dovuta alla contingenza della pandemia in atto, è un problema enorme»
Il Comitato tecnico scientifico regionale ha approvato le nuove indicazioni per la somministrazione delle cure ai pazienti, a supporto dei medici di base
"Insieme ai tempi del Covid": percorso di formazione e informazione a cura di Ats Brianza a favore di pazienti, familiari, caregiver, volontari e cittadinanza in generale
Il direttore generale Paolo Favini ha riferito in merito alla situazione che si sta vivendo all'interno delle due principali strutture ospedaliere dell'Asst Lecco
Dopo gli affetti da patologie croniche e a rischio, ci si rivolge agli over 65, successivamente alla popolazione tra 60 e 64 anni, agli operatori sanitari e ai bambini dai 2 ai 6 anni
Attualmente chi ne soffre viene curato attraverso sedute di psicologia ed, eventualmente, l'uso di farmaci. Lora: «Coinvolte dieci realtà del territorio»