Una donna ha nominato l'associazione di Lecco beneficiaria di una polizza vita dal controvalore di alcune decine di migliaia di euro. "Grazie a lei e a tutti coloro che donano tempo o denaro a favore di chi ha bisogno"
L'associazione lancia la nuova campagna con brevi e divertenti video realizzati dai ragazzi del progetto di leva civica regionale. Dossi: "Obiettivo creare un ponte tra generazioni"
In un anno quasi 41.000 accompagnamenti sociali, 650.000 km percorsi, 29.000 telefonate a 1.200 anziani soli e 66.000 ore di attività per un ipotetico valore economico molto elevato
Al via un'indagine tra i propri volontari per approfondire se e in che misura la popolazione è a conoscenza dell’istituzione delle Case della Comunità. E quali sono le aspettative
Dopo l'interruzione per la pandemia Auser Filo d'Argento di Lecco e la parrocchia San Francesco di Lecco tornano a proporre il momento di incontro e svago per le persone anziane il venerdì pomeriggio
Ad agosto nel Lecchese 1.546 trasporti sociali e 330 consegne pasti, farmaci e spese. Percorsi 26.000 chilometri, 1.400 chiamate ricevute e contatti mantenuti con 550 persone
Auser felice della ripresa delle attività musicali nelle Case di riposo e nei centri diurni dopo il periodo di restrizioni covid: il tour della ripartenza durerà fino alla primavera
"Lanciamo l'allarme da tempo: le famiglie cambiano, cresce il numero degli anziani e anche nel nostro territorio è sempre più pressante la necessità di trasporti sociali"
Attivi in estate diversi servizi, tra cui la telefonia sociale e il costante monitoraggio delle persone anziane in carico a livello provinciale, circa 1.100. E c'è anche un prezioso vademecum di consigli
A Villa De Ponti il quartier generale dell'associazione che si occuperà di trasporti e servizi assistenziali a favore di anziani e disabili. Il presidente Dossi: "Felici di aprire la nostra 16esima sede sul territorio. La salute e la dignità delle persone vengono prima di tutto"
Non solo il valore umano, ma anche il vantaggio economico per la comunità. Il presidente Dossi: "I numeri evidenziano l'importanza del tempo e dei servizi dedicati al prossimo"
Se n'è parlato nel convegno di Auser sulla riforma che ridisegnerà la sanità lombarda. Una discussione franca con addetti e istituzioni. Ecco cosa è emerso
Svolgeranno attività in favore di persone anziane e fragili. Il presidente Dossi: "Giusto coinvolgere coloro che percepiscono il sussidio dallo Stato per aiutare chi ha bisogno"
L'associazione cerca con urgenza volontari per i territori di Lecco, Oggiono, Calolziocorte e Mandello per i servizi di trasporto, telefonia e promozione sociale in favore delle persone anziane e disabili
Il bilancio di un anno di attività della onlus lecchese guidata da Claudio Dossi. Ben 38.292 servizi di accompagnamento sociale, con un incremento del 52% rispetto al 2019, anno pre-covid
Aperte le adesioni: come previsto dal bando nazionale, impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi a 443 euro mensili. Volontari richiesti a Lecco, Colico e Paderno
Il presidente Claudio Dossi: "Anche in Auser Volontariato Provinciale i nonni fanno tanto per gli altri, sia a favore di altri anziani, oppure di famiglie e bambini"
Inaugurate nel cortile del Municipio, entreranno a far parte della flotta dei veicoli per il trasporto e l'accompagnamento sociale degli anziani, dei disabili e delle persone fragili
Presenti il presidente Claudio Dossi, il sindaco di Abbadia Lariana Roberto Azzoni, il presidente dell'Ambito territoriale Fernando De Giambattista e il parroco Don Fabio Molteni