I gestori delle infrastrutture Rfi e Ferrovienord, a causa dell'allerta meteo scattata nella serata di domenica, hanno disposto la riduzione del servizio. Ecco cosa cambia
I Giovani Democratici lecchesi criticano in particolare la scelta di spostare il capolinea di quattro treni diretti, dalla stazione di Milano Centrale a quella più periferica di Rogoredo
I pendolari: «Terzi intenzionata a glissare per la seconda volta nel giro di un anno l’appuntamento dei Tavoli Territoriali sul Servizio Ferroviario Regionale Lombardo»
Il consigliere regionale Dem commenta positivamente la futura istituzione delle soste a Mandello, Varenna e Bellano. «Risultato reso possibile da azione bipartisan»
Sabato 24 ottobre alle ore 11 alla stazione a Colico il viaggio di prova del nuovo mezzo di Trenord per le linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna. Presenti le autorità
Durante la prossima settimana proseguiranno le attività di cantiere nella stazione di Carnate presso i binari 5, 6 e 7 senza interferire con la circolazione ferroviaria
L'annuncio della società che gestisce il servizio: «Fin dal momento in cui il treno, incustodito, ha lasciato la stazione di Paderno, sono scattate le necessarie misure di sicurezza e il coordinamento tra le sale operative di Rfi e Trenord»
Seduto a bordo del treno 10776 Trenord mercoledì mattina c'era solo un 49enne. Sul treno non era presente il personale: macchinista e capotreno erano rimasti a terra, in stazione; sono stati sospesi in via cautelare
Biglietti speciali e sconti per raggiungere in treno itinerari e cammini lenti: insieme alle Via Francisca e Via Francigena c'è anche il "Lecco Open Rail"
"Lecco Open Rail" consente viaggi di andata e ritorno da tutta la Regione con libera circolazione tra la città e Colico, oltre a sconti per siti di interesse naturalistico e culturale
Da sabato 4 luglio sarà avviata la sperimentazione per 8 corse sulle linee Milano Centrale-Tirano e Milano Cadorna-Como Lago. Si prenota dall’app con un semplice click, fino a esaurimento posti