Il Progetto Pasturs presentato in Valsassina: montagna e allevatori protagonisti
La serata "in rosa" organizzata da Wwf e Cai Lecco ha visto gli interventi di Chiara Crotti, Anna Albertinelli e Gloria Sigismondi
La serata "in rosa" organizzata da Wwf e Cai Lecco ha visto gli interventi di Chiara Crotti, Anna Albertinelli e Gloria Sigismondi
Per la sesta edizione dell’evento WWF "Urban Nature" la proposta di una felce per creare Oasi negli ospedali dei bambini. L'iniziativa farà tappa in piazza XX Settembre
Dopo le premiazioni degli alunni che hanno partecipato al concorso online proposto dall'associazione ambientalista, ecco ora l'omaggio agli istituti con più partecipanti
Trecento bambini e ragazzi delle scuole primarie e medie della provincia hanno partecipato al concorso di disegno online. Fra le scuole vince la "Cuore Immacolato di Maria"
I volontari del Wwf hanno provveduto alla manutenzione delle casette di legno posizionate negli anni scorsi. "Importante per l'ecosistema agevolare il lavoro di bombi, api solitarie e mosche sirfidi"
Marzo segna l’inizio della nuova campagna di monitoraggio della migrazione degli anfibi lungo la Lecco-Bellagio tra Melgone e Onno
Intervento di manutenzione naturalistica a Prà Pozzetto da parte del Wwf Lecco: parte del materiale vegetale trasportata e reinsediata dai volontari Wwf in un invaso di Rivolta d'Adda
Addio alle perenni tracimazioni delle acque reflue: Lario Reti Holding completa l'allacciamento della fognatura all'impianto del paese dopo le continue segnalazioni del Wwf Lecco
«La crescita esponenziale dell'ungulato va fermata con la caccia dodici mesi all'anno. L'introduzione del lupo sarebbe solo dannosa»
La produzione dei sacchetti, anche se di carta, ha un forte impatto sul pianeta. Dal 18 febbraio, in tutti i punti vendita H&M in Italia, i sacchetti di carta saranno a pagamento al prezzo di 0,10€. Il colosso ha un punto vendita in via Roma a Lecco
Appuntamento domenica 4 ottobre. L’evento è organizzato in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro e il contributo de “Il Campo dei Fiori” di Galbiate
Successo per il concorso di pittura online promosso dal Wwf con il sostegno del Parco Monte Barro. Realizzate 200 bellissime opere, ecco classifiche e premiati
Iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il tema? Gli animali selvatici che in questi tempi di quarantena si sono riavvicinati alle città
Dai cigni ai gabbiani, dai germani alle morette: per gli alunni dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco una mattinata alla scoperta dell’avifauna dell'Adda. Il presidente Bonelli: «Bello vedere interesse nel conoscere le molte specie animali che popolano i nostri territori»
A Mandello l'iniziativa di diverse associazioni ambientaliste per sensibilizzare l'opinione pubblica contro l'inquinamento
Gli insetti impollinatori rischiano di scomparire per sempre. Michele Butta, attivista del Wwf Lecco, si è laureato in Protezione dei sistemi del verde con uno studio sul BarroBugBox ideato per la loro tutela
Enpa, Lac, Lav, Lipu e Wwf Italia vincono la battaglia giudiziaria contro Regione Lombardia: «La stagione dei richiami vivi è finita»
Il Wwf del nostro territorio, insieme a sostenitori e aziende, ha destinato 1.000 euro per il progetto "Polar Bear" contro i danni dei cambiamenti climatici. Aiuti concreti anche al Coordinamento Lecchese Rifiuti Zero e al Nucleo di Vigilanza venatoria
La risposta a Coldiretti: «Irrealistico ed illusorio affidare la soluzione del problema a coloro che lo hanno generato. Piuttosto dissuasori, prevenzione, coinvolgimento degli agricoltori».
Vaninetti: «Accolte le esigenze di tutela delle aree agricole, di tutela paesaggistica e la necessità di contenimento del Comune»
Contest "La Forza della Natura" proposto dal Wwf Lecco: tra le sezioni anche quella dedicata alle bellezze della nostra provincia
Le operazioni di attraversamento della strada, scattate in ritardo a causa del freddo, proseguiranno sino a fine maggio. Si cercano persone disposte a collaborare