Il campione lecchese, in 5h 11', migliora il primato precedente nello specchio d'acqua navigabile più alto del mondo, a quasi quattromila metri. «Il momento più bello della mia vita»
I due compagni dell'Esercito migliorano il tempo precedente: Maguet firma uno stratosferico 2h02'32, l'atleta dei Piani Resinelli 2h10'32". «Soddisfatto, dieci minuti sotto il primato che durava da 25 anni»
Presentati i dati della maratona 2019. Milani e Fontana: «Premiato un lavoro capillare, grazie a tutti per la generosità. Da anni, insieme, diamo un aiuto concreto alla ricerca»
Alessio Fumagalli, 61enne di Santa Maria Hoè, ha il mondo in una stanza. La sua passione incuriosisce persone, tv e giornali: «Ne ricevo migliaia al giorno, sono più di 620mila»
L'esemplare è stato agganciato da Christian Oosterwijk, uno dei tanti appassionati che giungono dall'estero per cimentarsi nella disciplina del "carpfishing"
Renato Milani e Gerolamo Fontana, coordinatori di ben 200 iniziative: «Nella raccolta pro capite la nostra provincia si conferma la capitale italiana indiscussa. Grazie a tutti: con i fondi raccolti la cura delle malattie genetiche ha fatto importanti passi avanti»
Colletta alimentare 2018 da record nel nostro territorio, migliorato il dato dello scorso anno. Insieme agli italiani hanno partecipato molti immigrati di Paesi, etnie e religioni diverse
L'asso catalano vince per la quarta volta con il tempo di 6h 09'19" davanti ad Alexis Sevennec. A livello femminile successo dell'italoamericana Hilary Gerardi in 7h 37'29"
Onde alte, forti correnti, crampi e contrattura: il campione lecchese si ferma dopo 8 ore e 45'. «Ho imparato tanto. Tornerò fra un anno, ancora più preparato»
Il "Caimano del Lario" ha tagliato il traguardo venerdì 3 agosto: la prima gara nel 1958 a Mandello, l'ultima a fine luglio a Leggiuno, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria
Il primato, grazie a piovaschi e temporali, registrato dalla stazione meteorologica "Abbadiameteo". A Lecco, a distanza di sette chilometri, questa serie non è avvenuta
Svelato il titolo dell'esposizione che resterà aperta due mesi alla Quadreria di Malgrate sul celebre inventore, a 70 anni del record di profondità realizzato con il suo batiscafo C3
Lunedì 12 marzo ricorre l'anniversario della straordinaria impresa dell'inventore. Il Comune di Malgrate organizza un evento e lancia l'appello: «Chi ha vissuto quell'epoca ci contatti»