Il presidente della Regione è ottimista: «La Lombardia sta accelerando. Siamo in equilibrio tra i vaccini che riceviamo e le dosi che somministriamo. Dobbiamo riceverne molti di più»
De Capitani, Pescate, oggi in Ats: «Il direttore è stato disponibile, ma non può fornirci le indicazioni da noi chieste per poter aiutare i più fragili. Mi rivolgerò alla Procura»
Domani scatta la fase di richiamo per gli Over 80, al termine della quale la struttura di Pra' Magno verrà smantellata. «Gli utenti dovranno andare a Lecco, Barzio, Erba e Cernusco, ma è importante che prenotino». Critiche sulla decisione anche dal Partito Democratico
Già pronto il nuovo cervellone voluto da Regione Lombardia: «Si tratta di un'infrastruttura dinamica, una piattaforma modulare sviluppata per gestire grandi volumi di traffico», online all'indirizzo www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
Medici e volontari operativi al palazzetto del Lavello, la signora Annamaria di Valgreghentino la prima a ricevere il vaccino. L'assessore Cristina Valsecchi: «Entro oggi faremo tutti i 147 prenotati da 8 comuni. Siamo pronti, se necessario, per la fase massiva»
Sperimentazione al via oggi nei due piccoli comuni della valle San Martino, soddisfazione da parte dei sindaci. Domani mattina, 1° aprile, apre l'hub di Calolzio
Il parlamentare lecchese ha riferito alla Camera dei Deputati dei recenti avvenimenti legati ai centri di Oggiono, Calolziocorte, Merate, Cernusco Lombardone, Casatenovo, Valmadrera, Mandello del Lario e anche Lissone
Si sono concluse venerdì le vaccinazioni degli utenti in carico alla Asst Lecco al Manzoni, Mandic e nei Cal del territorio. Presto si aggiungeranno gli immunosoppressi
Gli uffici regionali, intervenendo sulla campagna anticovid che sta interessando docenti e operatori della scuola, precisano come e quando è possibile esercitare l'opzione
Il sindaco fa chairezza sulla scelta: «Necessario per accelerare la vaccinazione degli Over 80 ad aprile, fase senza copertura finanziaria: per questo abbiamo chiesto a imprese e associazioni imprenditoriali di coprire i costi»
Ecco il filmato nel quale Ghezzi illustra come funzionerà la struttura dove, appena possibile, verranno somministrati i sieri anticovid agli over 80 di otto comuni. E più avanti potrebbe diventare anche un polo massivo per tutta la popolazione della zona