Caldo record e impatto sugli animali: tutti i consigli dell’Enpa
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
Come proteggere i nostri amici a 4 zampe dal caldo torrido? Ecco cosa fare per aiutarli ad affrontare l'estate
In giornate così calde i tecnici raccomandano di evitare salite troppo impegnative, soprattutto sui versanti più esposti al sole e dove non c'è acqua. Tutte le regole da seguire
Pronto intervento con l'elicottero da parte dei Vigili del Fuoco oggi in Grignetta
L'allarme di Legambiente per la crisi idrica: "Se non pioverà, per il lago di Como il limite minimo di regolazione sarà raggiunto in soli 8-10 giorni"
Attivi in estate diversi servizi, tra cui la telefonia sociale e il costante monitoraggio delle persone anziane in carico a livello provinciale, circa 1.100. E c'è anche un prezioso vademecum di consigli
Con l'arrivo del freddo la casa si deve adattare al cambio di temperatura. Ecco alcuni consigli per avere un ambiente caldo e accogliente
Cielo coperto e schiarite, con caldo umido e possibilità di isolati rovesci, almeno sino a mercoledì. Da giovedì nuovo cambiamento e temperature in leggera diminuzione
Persiste anche sul nostro territorio l'alta pressione proveniente dal Nord Africa. Da metà settimana previsto l'arrivo di correnti più fresche di origine atlantica
In corso un sensibile cambiamento: la settimana alle porte si annuncia all'insegna dell'afa, con temperature massime fino a 35° C e possibilità di forti temporali
Prima parte del fine settimane fresca e con possibili fenomeni temporaleschi nelle ore serali lungo i rilievi prealpini, dal 19 luglio netto miglioramento con rialzo delle temperature
Aree depressionarie dal Nord Europa iniziano a indebolire l'alta pressione sul Mediterraneo, determinando un calo termico. Miglioramento, con ritorno a medie estive, in vista del prossimo weekend
L'anticiclone nordafricano insisterà sul Mediterraneo per la mattinata di venerdì, ma in serata sono attesi temporali che daranno luogo a giornate serene e più fresche sabato e domenica
Correnti più fresche provenienti dal Nord Europa si alterneranno all'anticiclone nordafricano, creando un clima piuttosto instabile. Temperature in calo nel weekend
Alle porte una settimana di sole con temperature massime stabilmente sopra i 30° C e allerte meteo per afa. Il prossimo weekend potrebbe essere più variabile
Con l'arrivo dell'estate, aumenta anche il desiderio di gustare alimenti freschi come il gelato. Vediamo come inserire il gelato nel proprio menu, salvando linea e forma
La settimana è iniziata con temperature massime sino a 18° C, ma dal 4 febbraio un fronte freddo dall'Artico produrrà un sensibile calo termico, riportando i valori nelle medie stagionali
Tornare a casa e trovarla calda è tra le cose più piacevoli al mondo. A causa dell’isolamento sbagliato, succede di trovare un ambiente freddo e umido. Per avere la giusta temperatura e risparmiare in bolletta, ecco i consigli per isolare l’appartamento
Da lunedì a sabato godibili giornate settembrine e temperature in risalita dopo il brusco calo dei giorni scorsi. Il ritorno delle nuvole soltanto dal prossimo weekend
Da giovedì la colonnina di mercurio risalirà ben oltre i 30° C. Dal prossimo fine settimana è riattesa la pioggia
Cielo prevalentemente sgombro, poche nuvole e assenza di precipitazioni. Le temperature massime si attesteranno a 27-28° C. In settimana potrebbero tornare i temporali
Scopriamo quali sono i principali parassiti che colpiscono le piante, e quali sono i rimedi naturali per allontanarli
Per evitare la formazione di cattivi odori, e la presenza di germi e batteri, è bene mantenere i bidoni della spazzatura puliti e igienizzati. Vediamo come fare
Stando ai dati diffusi da Centro Meteo Lombardo e 3bMeteo.com, i prossimi cinque giorni saranno caratterizzati da un clima decisamente variegato
Quando le temperatura iniziano a salire, e aumenta anche il tasso di umidità, il colpo di calore è un rischio di cui bisognerebbe sempre tener conto. Vediamo come riconoscerlo e cosa fare in questi casi
Il Lecchese tra i pochi territori lombardi non interessati dall'allerta per temporali forti. Si prospettano giorni di stabilità, con temperature più "fresche" dell'ultimo periodo