Un tripudio di sapori, che abbracciano montagna e lago, e che rappresentano la tradizione e la cultura del nostro territorio. Vediamo cosa mangiare a Lecco e dintorni
Il campione lecchese, in 5h 11', migliora il primato precedente nello specchio d'acqua navigabile più alto del mondo, a quasi quattromila metri. «Il momento più bello della mia vita»
Attualmente 14 positivi. Il monito di Fasoli: «I ragazzi si trovano fuori dall'ambito scolastico o sportivo senza nessuna protezione e misure di distanziamento, portando l'infezione in famiglia»
Il nuotatore lecchese ha annunciato la volontà di attraversare lo specchio d'acqua tra Perù e Bolivia, 44 chilometri a 3.812 metri di altitudine. «Vogliamo osare un'altra volta». Il plauso del presidente del Coni Giovanni Malagò
Pompieri ancora in azione questa mattina allo scopo di mettere in sicurezza il territorio dopo la tempesta che si è abbattuta ieri sul Lecchese. Tra ieri e oggi oltre una quarantina di interventi
I sommozzatori dei Vigili del fuoco hanno scandagliato i fondali del lago antistanti la Punta utilizzando "Nereide", ma del corpo della piccola ancora nessuna traccia
Sommozzatori impegnati fino a tarda ora giovedì nello specchio d'acqua antistante la "Punta": le correnti potrebbero averla trasportata sino in località San Martino
Collaborazione con l'Amministrazione comunale: agli ordini del responsabile operativo Paolo Selva, una decina di "angeli" hanno raccolto sei sacchi di plastiche che poi gli stradini hanno avviato allo smaltimento
Episodi frequenti sulle spiagge del ramo lecchese del Lario e il Lago di Pusiano. Da Ats Brianza il decalogo comportamentale per riconoscere il fenomeno, curarlo e prevenirlo
Flash mob dei giovani di Ambientalmente Lecco alla Malpensata nel tardo pomeriggio di martedì. «Fondamentale uno sforzo per migliorare la qualità delle acque»
Fondi dalla Regione fino a 14 milioni. Piazza, Formenti e Rossi: «Risorse che serviranno a implementare infrastrutture strategiche per lo sviluppo in luoghi riscoperti da molti»
Era stato visto entrare nelle acque e non riemergere, a lanciare l'allarme i suoi amici. In serata il rinvenimento del cadavere da parte dei sommozzatori al termine di lunghe ricerche
Il 33enne atleta di fondo in acque libere, non nuovo a simili traversate nel nostro lago, partirà sabato 25 luglio dalla Canottieri: «Il mondo dello sport deve riprendersi dopo l'emergenza»
Sindaco e assessori di Abbadia spiegano la difficile gestione delle spiagge nell'estate post covid: «Abbiamo 3.300 arrivi ogni fine settimana. Ma sono misure provvisorie»
Prima domenica di operatività del provvedimento deciso dal Comune per motivi di sicurezza e contro il degrado. Dalle 8 alle 18 ingresso vietato nella zona dei giardini
Provincia, "Cabina di regia" e altri soggetti all'opera. Presentate diverse proposte per ripartire dopo l'emergenza, forti anche dei risultati del 2019 con 310.213 arrivi e 801.982 presenze nel Lecchese (+25%): gli stranieri sono cresciuti del 24%