Presentati i nuovi progetti di servizio civile nel Lecchese: si cercano 32 volontari
Dalla cultura all'assistenza: le sedi di attuazione di progetto per la Provincia di Lecco
Dalla cultura all'assistenza: le sedi di attuazione di progetto per la Provincia di Lecco
Prorogato il termine per presentare la domanda per operatore volontario. Disponibili quattro progetti avviati dalla Provincia di Lecco con altri enti
Le utili (e originali) possibilità offerte dalla Casa dei ragazzi Iama onlus nella Brianza lecchese
Ecco i 14 comuni nei quali è possibile fare domanda
Possono presentare domanda ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni. Il bando chiude il 10 febbraio 2023
Si potrà partecipare al bando fino al 10 febbraio
La presidente Alessandra Hofmann: "I giovani svolgeranno un anno di attività tra parchi, musei, uffici, centri di assistenza per anziani, minori e disabili. La loro presenza nelle istituzioni è sempre un’opportunità concreta di crescita umana e professionale"
L'iniziativa nell’ambito delle attività di monitoraggio dei giovani operatori: in cattedra i temi ambientali con il "bagno di giardino"
Importante iniziativa formativa della Provincia di Lecco per coinvolgere i giovani nel volontariato e nelle istituzioni
Il sindaco Antonio Rusconi e la Giunta di Valmadrera hanno reso omaggio a David Minonzio, Davide Maffezzoni e Penda Coulibaly
Verifica delle attività svolte a favore del territorio e congedo per i giovani impegnati quest'anno nel Lecchese. La Provincia: "Dal 2008 crediamo in questo progetto"
Le sezioni di Lecco, Casatenovo e Merate aspettano le candidature
Il progetto "Comunità resiliente: territorio, il rispetto dell'ambiente e attività di protezione civile - Parco Monte Barro: ripartenza rilanciata" necessita di 12 volontari
Otto posti disponibili fino al 10 febbraio 2022: le ore settimanali di servizio sono 25 per 12 mesi, con 444,30 euro di retribuzione mensile e una formazione specifica
Grazie al bando nazionale, l’associazione con sede a Olgiate Molgora seleziona ragazzi tra i 18 e 28 anni per un anno di lavoro. Tutti i dettagli
Le domande vanno presentate entro le 14 di mercoledì 26 gennaio. Durata un anno, previsto un assegno mensile di 444 euro
Pubblicato il bando ordinario 2021 per la selezione di 20 volontari: domande entro il 26 gennaio. La durata dei progetti è di 12 mesi
Aperte le adesioni: come previsto dal bando nazionale, impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi a 443 euro mensili. Volontari richiesti a Lecco, Colico e Paderno
Previsto il coinvolgimento di 12 volontari nell'iniziativa "Comunità resiliente: territorio, il rispetto dell'ambiente e attività di protezione civile - Parco Monte Barro: ripartenza rilanciata". La Provincia: il termine per candidarsi scadrà il 26 gennaio
Previsto il coinvolgimento di 12 volontari nel progetto "Comunità resiliente: territorio, il rispetto dell'ambiente e attività di protezione civile - Parco Monte Barro: ripartenza rilanciata"
La Provincia ha organizzato a Introbio la giornata dedicata al monitoraggio del sistema organizzativo, dei servizi e dei progetti messi in campo anche nel Lecchese per promuovere i principi costituzionali e la cultura
La scadenza per caricare la propria candidatura rimane per le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021
Coinvolti biblioteca, sistema museale e turismo: i soggetti interessati devono presentare domanda di partecipazione entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021
Le domande di partecipazione vanno presentate entro lunedì 8 febbraio
Nel territorio verrà richiesta l'attivazione di 13 volontari nei progetti "Parco Monte Barro: la resilienza nel verde" e "Dai giovani segnali per il futuro e per una comunità resiliente"