Momento di festa per la Protezione civile degli Alpini
Domenica al Centro operativo sezionale di Sala al Barro la Festa della Protezione civile Ana e la consegna del premio "Alpino dell'anno"
Domenica al Centro operativo sezionale di Sala al Barro la Festa della Protezione civile Ana e la consegna del premio "Alpino dell'anno"
Folla al 64esimo della consacrazione della chiesetta votiva
Lutto nel gruppo alpini di Calolzio. Il compianto 65enne, molto stimato e attivo anche in parrocchia, aveva lavorato come bidello al liceo Grassi di Lecco e alle medie Manzoni
Mandello tricolore con le penne nere
L'abbraccio di tutta Erve a Milesi in occasione della festa dei suoi 99 anni
Una settimana di ascensioni sulle nostre vette e di iniziative nel territorio per le penne nere del 2° Reggimento alpini della Brigata Taurinense
Molte le attività all'insegna dei valori delle penne nere
La pattuglia composta da Gianluigi Rusconi, Ottavio Fazzini e Ennio Brumana ha conquistato il titolo assoluto superando la concorrenza di oltre 130 squadre
Per gli alpini di Valmadrera ritrovo e alzabandiera presso la baita Vinargino nel Parco Monte Barro
Penne nere in marcia con il vessillo sezionale e una sessantina di gagliardetti dei vari Gruppi lecchesi. Mobilitate anche le istituzioni. Invernizzi: "Giornate entusiasmanti"
L'iniziativa di solidarietà oggi a Calolzio durante la taragnata. Consegnati anche un defibrillatore didattico, tablet e un manichino pediatrico. "Un'amicizia consolidata da tempo"
Il gruppo Ana di Mandello ha ricevuto la delegazione di "penne nere" da Senna e Capiago Intimiano: celebrata la grande storia della Casa dell'Aquila
Nativo di Esino Lario, è stato eletto nuovo presidente della Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini: succede a Marco Magni
Diciotto pannelli sono a disposizione per attività didattiche, culturali e promozionali per scuole, associazioni, istituzioni
L'iniziativa del gruppo CulturaInsieme di Calolziocorte a Milano. "Non si può essere indifferenti di fronte agli orrori della storia se si vuole evitare che si ripetano"
In tanti anche oggi ad applaudire l'evento clou delle penne, in corteo dalla Piccola al centro città. Oltre 20.000 partecipanti alla 3 giorni. "I nostri valori sempre attuali e importanti"
Le penne nere hanno percorso le vie del centro tra due ali di folla
La società garantirà servizi straordinari di spazzamento e raccolta rifiuti in città oltre a laboratori e iniziative di educazione ambientale in occasione dell'arrivo di 30.000 alpini
Aperta la Cittadella di piazza Giuseppe Garibaldi, con la presenza dei mezzi storici e più attuali
Dalla serata di venerdì 21 ottobre scatterà l'importante messo in piedi dalle istituzioni lecchesi
Il fine settimana del 22-23 ottobre sarà caratterizzato dall'arrivo in massa delle penne nere, “un test importante per la città”