I ministri Colao, Bonetti e Franco a Varenna. Oggi l'ultima giornata di convegno
Molte autorità ed esperti all'evento dedicato agli studi amministrativi. Tra i temi approfonditi: transizione ecologica e Next generation EU
Molte autorità ed esperti all'evento dedicato agli studi amministrativi. Tra i temi approfonditi: transizione ecologica e Next generation EU
6 tonnellate sono già state raccolte durante il 2020
Gli sforzi degli agenti della Polizia provinciale si sono concentrati soprattutto tra Casargo, Lierna e Bellano
Il presidente della Provincia di Lecco si toglie i sassolini: “A suo tempo questa soluzione venne criticata aspramente sulla stampa e sui social network...”
Il parlamentare Gian Mario Fragomeli aveva dato per fatto il passaggio alla progettazione esecutiva
Le previsioni sono di poter portare a termine i lavori di ricostruzione della muratura entro 20 giorni
La querelle sulle competenze si conclude con una quota di 9.750 euro pari al 50% dei lavori. "Richiesta accolta tempestivamente mantenendo fede alla disponibilità manifestata. Tutto il resto sono parole inutili"
Sono 33 gli enti che hanno sottoscritto in prima battuta la convenzione Seav, che permette di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi
Come prevedibile, flussi dall'estero in netto calo rispetto al 2019, ma il turismo interno, con soggiorni più lunghi, ha permesso di contenere le perdite. Molto penalizzati alberghi e B&B, hanno tenuto campeggi e alloggi privati
Da Villa Locatelli è arrivato il "si" (unanime, ma con riserva) alla richiesta avanzata da Unicalce. Entro dieci giorni le prescrizioni sull'impatto ambientale
Sono il "Bianca Relais" di Oggiono, il "Villa Lario Resort" di Mandello e il "C-Hotel" di Cassago Brianza. Nei motori di ricerca online accedono così al segmento luxury
In Largo Caleotto si è tenuto il tradizionale momento istituzionale: «speranza» è la parola d'ordine
Manca il parere tecnico di Arpa, atteso entro il 12 maggio
Giunta, ex sindaci e Polisportiva hanno celebrato l'arrivo degli ottant'anni dell'ex primo cittadino
L'ente divenne operativo nel 1995: saltata nel 2020 causa covid, la celebrazione si è svolta in concomitanza con il compleanno di Mario Anghileri. Presenti Usuelli e i suoi predecessori
Il provvedimento sarà attivo dal prossimo mercoledì 28 aprile: «I Comuni non saranno abbandonati»
Si è svolto in videoconferenza il terzo Eurolaboratorio organizzato da Anci Lombardia, Provincia di Lecco e Comune di Lecco. Usuelli e Gattinoni: «Strumento prezioso per gli enti locali»
Il tasso di occupazione lecchese è il migliore in Lombardia e il sesto in tutta Italia. Calano gli occupati (-0,7%), ma anche i disoccupati complessivi (8.200)
Manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, efficientamento energetico: già individuati interventi nelle scuole per circa 4 milioni di euro, cui se ne aggiungeranno presto altri 5
Entro la fine di marzo saranno ultimate le ispezioni sulle opere (ponti e viadotti), ad aprile prevista la firma su verbale di consegna che perfezionerà il trasferimento
Grande risposta della cittadinanza all'iniziativa con cui si chiede alla Provincia di Lecco di negare l'autorizzazione per l'ampliamento del fronte di cave. A fine mese la decisione
Importante incontro nel pomeriggio di venerdì tra il presidente Usuelli, il sindaco del capoluogo, il prefetto, il presidente della Camera di commercio, consiglieri regionali e parlamentari. Obiettivo utilizzare gli ingenti fondi previsti a favore del Lecchese
A lanciarla su Change.org l'omonimo Comitato. Obiettivo mille firme quasi raggiunto. Il 31 marzo la Provincia di Lecco sarà chiamata a decidere sull'autorizzazione. «Ecco perché vogliamo evitarla»
Usuelli e Blandino: «Obiettivo garantire all'ente la capacità di erogare in modo adeguato e razionale, nonostante la forte carenza d'organico, i servizi legati alle funzioni fondamentali»
Il 10 febbraio si ricorda la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe: tante iniziative in programma nel capoluogo e nel territorio