I protocolli prevedono l'utilizzo del 30% della capacità degli impianti. L'assessore regionale Massimo Sertori: «Garantita sicurezza ai cittadini, rischi di contagio minimizzati»
Giovedì pomeriggio alcune piante erano precipitate sulla strada, forse a causa dello sradicamento di ceppaie in alta quota: completato l'intervento dei tecnici provinciali
La frana si era staccata nel pomeriggio di lunedì, con ogni probabilità a seguito del fenomeno di gelo/disgelo. Effettuato il disgaggio di ulteriore materiale instabile sul versante
Ieri la prima celebrazione in basilica dopo tre settimane di chiusura e un'attenta sanificazione. Padre Fortunato Romeo: «Al momento possiamo garantire solo una messa nei giorni feriali e tre nei festivi: è un piccolo segno, ma penso possiate comprendere»
Servizi nuovamente fruibili, per effetto del Dpcm, dal 9 dicembre. Il prestito a domicilio sarà attivo fino a venerdì 11 dicembre per le consegne già concordate
L'intervento ha consentito di restituire ai cittadini un'area sicura dal punto di vista igienico-sanitario. Rimosse venerdì pomeriggio le reti di cantiere posizionate nei giorni scorsi
Attuati tutti i protocolli e situazione sotto controllo: il Comune annuncia che il ricevimento del pubblico potrà riprendere da mercoledì 25 novembre su appuntamento
Era chiusa dal 26 ottobre a causa dello straripamento di alcune rogge. Rilevato materiale incombente da un terreno privato, il geologo conferma: rischio in caso di forti piogge
Dal 13 ottobre porte aperte al pubblico nel rispetto delle attuali normative sanitarie, nuovo orario più ampio e rinnovato spazio di lettura per gli studenti
La sala d'armi è stata messa a nuovo con importanti lavori di miglioramento che renderanno l'attività più agevole anche agli atleti paralimpici. Contestualmente alla riqualifica sono state realizzate opere di adeguamento per le normative anti-covid
Riattivati alcuni spazi per i giovani dopo l'emergenza covid. Il vicario don Andrea: «Finalmente ci rivediamo, ma occorre mantenere sempre la dovuta prudenza»
Venerdì la prima proiezione all'interno della struttura dallo scorso febbraio. Lazzati: «Sono stati mesi durissimi ma non ci siamo fermati». Da ottobre riparte una ricca proposta didattica
Ripristinato il collegamento tra le province di Lecco e Bergamo. Presenti i sindaci di Paderno e Calusco con l'ad di Rfi Gentile. Terzi: «Ora i nuovi ponti sull'Adda»
Da lunedì 14 settembre consentiti gli allenamenti nella struttura gestita dai Maglioni Rossi, ovviamente nel rispetto delle limitazioni e delle regole relative all'emergenza Covid
Dopo l'allarme Covid riprende l'attività della sala di Castello. «Un piccolo atto di coraggio. La collaborazione del pubblico è fondamentale per una buona riuscita del progetto»
Ultimate le operazioni di sanificazione e di adeguamento a tutte le norme e ai protocolli per il covid, e i lavori di ammodernamento della struttura. La manutenzione proseguirà tutta estate
La data della riapertura è il 6 luglio, anche se al momento gli spogliatoi non saranno utilizzabili. Restano ancora chiusi al pubblico palazzetto e piscina
Dalla pulizia dei chiostri alla manutenzione del verde, la Fondazione ringrazia gli operatori impegnati nei giorni scorsi. La riapertura al pubblico di monastero e parco sarà a luglio. Friburghi: «Al lavoro anche per individuare il nuovo gestore di bar e hotel»
Affondo del gruppo consigliare della Lega sulla mancata ripartenza il 1° giugno. «Avrebbe dovuto essere un esempio di organizzazione. Le motivazioni dell'inefficienza non possono essere solo economiche. Il Comune spieghi perché non è ancora pronto»