L'intervento di Raffaele Straniero, Pd, in merito alla situazione della Nostra Famiglia di Bosisio. Nell'audizione in Regione il Consigliere lecchese ha chiesto di affrontare il tema nelle sedi opportune
Il Direttore sanitario di Polo, Elisabetta Brunello: «Adesione quasi totale degli operatori. Fondamentale la collaborazione con l’Asst Lecco e l'Ats Monza Brianza»
Il lavoro, pubblicato su "Molecular Ecology", è stato condotto dal Laboratorio di Biologia computazionale dell'Irccs Eugenio Medea di Bosisio Parini, in collaborazione con Mario Clerici dell'università Statale di Milano e Fondazione Don Gnocchi
Il segretario Enrico Azzaro: «Intendiamo portare avanti quegli elementi essenziali che devono contraddistinguere l'azione sindacale: chiarezza, trasparenza e coerenza»
Intervento dell'Associazione dopo l'incontro di ieri con i sindacati: «Abbiamo presentato le proposte relative ai contratti per i dipendenti dei poli Irccs e dei centri di riabilitazione»
Il dato rientra tra quelli illustrati nel bilancio di un anno di attività nell'ambito di cure assistenziali rivolte soprattutto ai bambini. «Più di 9 famiglie su 10 soddisfatte dei servizi»
Nuova iniziativa dell'azienda brianzola per promuovere il merito e la formazione. Quest'anno "premiazione online" e niente cerimonia pubblica per la sicurezza anti covid
Il 26enne, irregolare, è stato trovato in possesso di cinque grammi di eroina e tre di cocaina. Rinvenuti nelle vicinanze 37 grammi di eroina e un machete di 37 centimetri
In occasione dello sciopero nazionale per il rinnovo del contratto, la Cgil Lecco si unisce ai lavoratori della Nostra Famiglia: «Qui a Bosisio Parini continueremo almeno fino al 31 dicembre con un presidio permanente»
Dopo le proteste dei lavoratori interviene la presidente Minoli: «Disponibilità a riconoscere un adeguamento retributivo e a discutere con i sindacati le modalità opportune»
A Bosisio Parini prosegue la protesta. «Siamo compatti e non abbiamo intenzione di retrocedere. In questi anni abbiamo fatto sacrifici e lavorato al massimo anche durante l'emergenza covid»
Per gli studenti 500 libri di testo gratuiti con sintesi vocale, karaoke, font, sottolineature e note. Lo strumento di studio nasce dalla collaborazione tra "Seleggo i Lions italiani per la dislessia" e Ircss Medea "La Nostra Famiglia".
Scomparso a 64 anni dopo avere lottato contro il Coronavirus. I volontari lo ricordano così: «Innamorato della Croce Verde e di Anpas come e più di una seconda famiglia»