"Gente di fiume. Il Gerenzone attraverso le voci dei suoi abitanti"
Tutto esaurito in Api per la proiezione del film
Tutto esaurito in Api per la proiezione del film
L'analisi congiunturale del primo trimestre 2023 è favorevole, grazie alla crescente domanda in Italia e al calo dei costi delle materie prime. Vavassori: "Fondamentale supportrare ora le imprese"
Auditorium colmo in Api Lecco Sondrio per l'incontro con Alessandra Selmi, autrice del romanzo che narra la nascita del cotonificio e del villaggio operaio di Crespi d’Adda
L'iniziativa green del gruppo di opposizione guidato da Diego Colosimo in occasione del Fridays for future: "Un'azione concreta per l'ambiente a nostre spese"
Il titolare della Tecnofar di Delebio entra nella giunta nazionale, il titolare della Rapitech di Lecco nel comitato direttivo
Il 20 maggio si celebra il World Bee Day, scopriamo qual è lo scopo della Giornata mondiale della api
Ultimo weekend per il concorso di disegno del WWF Lecco: coinvolti i giovani alunni di città e provincia. Tema del concorso gli insetti impollinatori: api, bombi, farfalle
"Ringrazio i colleghi imprenditori per questa elezione, è un motivo di grande orgoglio e di responsabilità rappresentare a livello regionale tutte le nostre aziende"
Un'indagine flash di Api Lecco Sondrio fra gli associati rivela una forte preoccupazione per i rapporti commerciali con i due Paesi: il 29% delle aziende esporta in Russia, il 13% in Ucraina
Api Lecco Sondrio propone per la prima volta un corso sulla sicurezza digitale rivolto alle piccole e medie imprese. Le due lezioni si svolgeranno il 2 e il 9 marzo
Enrico Vavassori, presidente di Api Lecco Sondrio, si unisce all'allarme lanciato a livello nazionale da Confapi: "Alle imprese nel 2022 costerà 25 miliardi"
L'allarme del Consorzio Adda Energia di Api Lecco e Sondrio, che rappresenta circa 300 aziende del territorio: “Aumenti fino al 75% da gennaio. Ora bisogna tutelare le imprese”
È stato firmato il 7 dicembre 2021 tra Governo, Confapi, le maggiori associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali nazionali
Il Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale di Ats Brianza vara un progetto di monitoraggio degli avvelenamenti delle api da pesticidi e fitofarmaci: allestire quattro stazioni fisse
La storia di Locati, che ha cambiato lavoro per diventare apicoltore. Oggi si occupa di quasi 2 milioni di api e interviene per rimuovere gli sciami in sicurezza dalle case
L'intervento, che guarda alla difesa dell'ambiente e al welfare, interessa ben 25.000 metri quadrati nel Parco al confine tra Calolzio e Brivio
Nell'ultimo anno 133 richieste d'aiuto. «Anche nel nostro territorio preoccupa la violenza di genere. Insieme in campo con iniziative concrete per contrastare il grave fenomeno»
Per la prima volta due associazioni di categoria danno vita a un soggetto dedicato alla crescita delle centinaia di imprese del territorio che operano sui mercati internazionali
L’azienda di Torre De’ Busi è tra le cinque migliori in Italia per etica, attenzione ai dipendenti, acquisti responsabili e rispetto dell’ambiente. Un riconoscimento è andato anche alla classe 3Afm dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco
Dal 1992 lavora nell’associazione di categoria: «Ci aspetta un periodo difficile, ma ne usciremo anche questa volta, le nostre imprese hanno fondamenta solide». Il suo vice sarà Mario Gagliardi
L'intervento del presidente di Api Lecco e Sondrio, Luigi Sabadini: «Bisogna ripartire dal lavoro subito e in sicurezza, il fermo è stato un danno enorme per il mondo produttivo»