Il borgo medievale è l'attrazione lecchese più votata in assoluto davanti alle mura e sotterranei di Lecco e a Villa Manzoni. C'è tempo fino al prossimo 15 dicembre
Il Comitato esulta per la temporanea 59^ posizione del borgo medioevale nel censimento del Fai che consente agli italiani di votare: è al nono posto in Lombardia
Dopo l'approvazione del Consiglio comunale, la minoranza "Insieme per Dervio" attacca sul ticket per il borgo antico: «Il provvedimento è la tassa sui polli»
Nella giornata di sabato realizzato un servizio nell'antico borgo che dal 29 marzo presenterà il ticket d'ingresso. Il sindaco Cassinelli: «Altra promozione turistica»
La lettera di protesta da parte di un residente del borgo. «Le modalità per effettuare i controlli non sono chiare. La priorità dovrebbe essere portare la gente a viverci»
L'albergatore: «Il problema del nostro tempo non è attrarre persone ma far sì che arrivino in un numero sostenibile e portino risorse economiche adeguate allo sviluppo»
La raccolta firme, su change.org, ha quasi raggiunto quota 200. «Ci privano della nostra libertà privatizzando un paese sul suolo pubblico, vogliamo che rimanga libero e gratis»
Dalla fine di marzo verrà introdotto un biglietto per accedere alla frazione simbolo di Dervio. Il sindaco: «Importante per valorizzarla dal punto di vista turistico»
L'assessorato di Lara Magoni ha destinato il contributo per il progetto “Dalla torre viscontea di Fontanedo all’antico borgo fortificato di Carenno Plinio lungo il Sentiero del Viandante"
Dalla Germania a Dervio per realizzare un documentario televisivo che andrà in onda in estate: nel mirino le caratteristiche scalotte dell'antico borgo
Grazie ai voti, il borgo medioevale di Dervio si classifica al 238° posto in Italia, migliore località della provincia di Lecco. Vassena: «Gioiello del territorio»