Maltempo, Arrigoni annuncia: «Imminente la dichiarazione dello stato d'emergenza»
Emergenza maltempo nel Lecchese, Il Questore del Senato: «Necessario però agire per la prevenzione con la pulizia dei fiumi»
Emergenza maltempo nel Lecchese, Il Questore del Senato: «Necessario però agire per la prevenzione con la pulizia dei fiumi»
Michele Formiglio, Angelo Borrelli e Pietro Foroni hanno illustrato alle istituzioni intervenute lo stato in cui versa il territorio dopo l'emergenza di mercoledì
Stefano Cassinelli si è trovato a gestire la catastrofe a quindici giorni dalla sua elezione. «Il momento peggiore? Il ponte della ferrovia era ancora attivo e temevo crollasse per la piena»
Durante l'emergenza salvate tre persone in alpeggio, altre imprigionate nei garage vicini al Varrone e trenta bloccate da una frana a Primaluna
Terminate le operazioni di emergenza da parte di Anas dopo le frane sulla carreggiata in diversi comuni. Regolari i treni tra Sondrio e Lecco
Comunicato congiunto degli onorevoli Fragomeli e Braga (PD) con Butti (FdI). «Ci uniamo alla richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza». l’Esecutivo, nel frattempo, approva un ordine del giorno Fragomeli per la gestione della SS36
La Prefettura di Lecco ha dato lo sblocco. Inviati pullman a Colico e Bellano per gli 800 cittadini interessati dall'evacuazione. Cassinelli: «Manca la corrente in alcuni punti, ma la situazione si sta risolvendo»
Pasquini, sindaco di Casargo: «Frane tra Val Marcia e Ombrega». Colombo (Pagnona): «C'è ancora molto da fare». L'azienda tranquillizza dopo l'allarme delle scorse ore
Circolazione ancora sospesa sull'Altolago. I viaggiatori diretti a Lecco possono utilizzare i treni S8 dalla stazione di Milano Porta Garibaldi
La Provincia di Lecco ha subito attivato il sistema di Protezione civile. Il presidente Usuelli ha contattato Regione Lombardia, ricevendo garanzie da Fontana
L'albero è crollato nella notte per via del fortissimo temporale: i Vigili del fuoco hanno transennato la zona in Piazza Era in attesa della rimozione
Precipitazioni in esaurimento nella giornata di mercoledì, quando il clima tornerà stabile e soleggiato. Temperature destinate a risalire fino ai valori stagionali
Instabilità su gran parte della regione: dalla mezzanotte, fino a prossimo aggiornamento, è in vigore un bollettino giallo (rischio ordinario). Rovesci anche nel weekend
Il maltempo dei giorni scorsi è alle spalle, ma la tregua non durerà molto. Allerta vento fino alle 14 di lunedì. Da metà settimana altro cambiamento: pioggia, poi sereno
La Protezione Civile della Regione Lombardia non ha dubbi: il fine settimana sarà caratterizzato da una generale instabilità
Diramato dalla Protezione civile regionale un bollettino di criticità ordinaria per temporali forti in vigore da mezzogiorno del 2 maggio alle ore 2 di venerdì notte
Diramato dalla Protezione civile regionale un bollettino di criticità moderata che si affianca a quelli già in vigore per vento forte e temporali. Previsioni negative per il 25 aprile
Forte instabilità su tutta la regione fino a venerdì 26 aprile: dalla mezzanotte rischio ordinario anche sul nostro territorio. La situazione migliorerà dalla giornata di giovedì
Come narra la "leggenda" cittadina, l'arrivo delle attrazioni per il periodo pasquale coincide con quello dei maggiori rovesci nel corso del periodo primaverile
Dalla scorsa mezzanotte criticità ordinaria per pioggia e moderata per vento. Vigili del fuoco impegnati per piante cadute sulla strada
Su richiesta di Regione Lombardia, il dipartimento di Protezione civile ha approvato 31 interventi di cui tre nel nostro territorio. I finanziamenti andranno direttamente agli enti locali
Previsti stabilità e bel tempo anche nei prossimi giorni. Dalla notte fra il 10 e l'11 marzo venti di föhn con punte di 70-80 km/h: diramato un bollettino di "criticità ordinaria"
La sezione lecchese del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio delle gare dalla Seconda Categoria in giù. Rinviati anche i campionati organizzati dal CSI
Problemi su alcune arterie a causa di mezzi pesanti in difficoltà. Riaperta, dopo due ore di chiusura, la Lecco-Ballabio. Diversi incidenti nel territorio brianzolo. "Stop" al calcio giovanile
A comunicare la decisione è stato il sindaco Claudio Usuelli, primo cittadino e presidente della Provincia di Lecco