Ottanta pecore dirette in alpeggio cadono e annegano nel torrente
Gli ovini, appartenenti al maxigregge della famiglia Galbusera, hanno perso l'orientamento a causa del maltempo e non sono riuscite a uscire dal corso d'acqua
Gli ovini, appartenenti al maxigregge della famiglia Galbusera, hanno perso l'orientamento a causa del maltempo e non sono riuscite a uscire dal corso d'acqua
La sala operativa di Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido fino alle 00 del 14 agosto
Anche nella giornata di lunedì 3 agosto attenzione della Protezione civile per potenziali criticità causate dalle abbondanti precipitazioni. Da martedì graduale miglioramento
Impegnate, dalla prima mattinata, numerose squadre dal Comando di Lecco e dei Distaccamenti volontari di Merate, Valmadrera e Bellano
Ieri sera una pianta è stata abbattuta da vento e pioggia in viale De Gasperi. Sul posto i Vigili del fuoco e l'assessore alla Protezione civile. In passato altri episodi simili si erano verificati sempre in zona Lavello
La sala operativa di Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido da mercoledì mattina fino a prossimo aggiornamento
Fino a mezzanotte attenzione della Protezione civile per potenziali criticità causate dalle abbondanti precipitazioni. Miglioramenti da giovedì
I lavori sono stati eseguiti nel giro di un giorno e mezzo da un'impresa lecchese
Attesi temporali forti e piogge intense nelle prossime ore: scatta il codice rosso della Protezione civile, sotto osservazione versanti montani e corsi d'acqua
Il Gruppo di minoranza porta alla luce quanto emerso durante il sopralluogo effettuato dal consigliere Guido Villa nel corso della settimana
Salva solo la mattinata di sabato, poi transito di aria umida sul territorio che porterà rovesci di forte intensità anche nella giornata di domenica. Rischio idrogeologico
Nella serata di martedì vigili del fuoco e volontari sono scesi subito in strada per tamponare l'emergenza
Un'improvvisa e violenta ondata di maltempo si è abbattuta sul territorio nel pomeriggio del 2 giugno. Sul Monte Barro sono stati soccorsi dei giovani
Da ovest è in arrivo una perturbazione che dovrebbe colpire il Lecchese nella serata odierna
Come avvenuto nella serata di lunedì 18, anche martedì pomeriggio la città capoluogo è stata investita dalle precipitazioni
Il tratto che porta verso la piana e il percorso del Moregallo sono stati chiusi fino a nuovo ordine
Varie zone della provincia sono state colpite, dalle 19 in avanti, da una violenta perturbazione
La sala operativa di Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso quattro bollettini di colore giallo ("criticità ordinaria") validi per la serata e per l'intera giornata di sabato
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido dalle 14 di oggi, giovedì, fino a mezzanotte
Regione Lombardia ha annunciato 131 interventi nelle località colpite dagli eccezionali avvenimenti atmosferici avvenuti a fine ottobre 2018. C'è anche il comune lecchese
Il provvedimento preso dal Comune di Lecco era già stato adottato nelle settimane precedenti
Forti raffiche si sono abbattute, nel pomeriggio, sulla città e su Malgrate: danneggiato parte dell'arredo urbano, l'acqua è arrivata fin sulla strada
Emesso un bollettino per rischio idraulico, idrogeologico e vento forte sino alle 9 di sabato mattina. Allertati i gruppi di Protezione civile del territorio
Dalla sala operativa regionale diramato un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido dalla serata di lunedì fino al tardo pomeriggio di martedì. Temperature in calo
Dalle ore 18 di venerdì 15 novembre, fino a prossimo aggiornamento, è in vigore un bollettino di colore giallo (criticità ordinaria). Maltempo in ripresa nella serata di lunedì