Per la Direzione della ASST di Lecco, abbiamo il Personale in esubero!
#abbiamogiàdato, #cosinonvà, #mobilitazionesindacale: è scontro totale tra sindacati e Direzione
#abbiamogiàdato, #cosinonvà, #mobilitazionesindacale: è scontro totale tra sindacati e Direzione
I rappresentanti delle sigle sindacali hanno raccontato la loro verità in conferenza stampa: «Abbiamo sempre cercato il dialogo con questa Direzione, ma è impossibile condividere un percorso comune»
I rappresentanti delle sigle sindacali si sono incontrati in Confindustria per discutere la prima bozza sulla "cassa"
Rsu e sigle sindacali del Lecchese hanno firmato la lettera indirizzata al Prefetto di Lecco Michele Formiglio, indicando le dodici motivazioni che hanno condotto al passo formale
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil protestano contro le scelte del Governo: «Hanno tagliato la rivalutazione delle pensioni e deciso un significativo conguaglio da ridare allo Stato nei prossimi mesi. Occorre cambiare rotta per aiutare anziani e famiglie»
Si è svolta oggi un'Assemblea in sciopero sul piazzale della ditta di Valmadrera. Nel mirino la chiusura dei reparti produttivi del sito a favore della sola parte commerciale
«Si vuole attaccare la Scuola come servizio pubblico in grado di creare cittadini liberi e consapevoli, colpendo chi lavora nella stessa con professionalità e coerenza, sminuendone il ruolo e il valore professionale»
Anche il Silp Cgil di Lecco ha aderito alla manifestazione nazionale: «Il Governo mortifica lavoratrici e lavoratori in divisa della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria»
Silvani e Alvaro: «Dopo dieci anni di contrattazione normativa ed economica, l'accordo è concreto e innovativo»
Fim e Fiom: «Lettere di contestazione disciplinare aumentate, toni e modi della direzione aziendale ritenuti dai lavoratori intimidatori e non più tollerabili». Il 12 aprile incontro chiave
Dipendenti e sindacati criticano l'atteggiamento della dirigenza e chiedono carichi di lavoro meno stressanti e una giusta revisione dei valori dei premi di risultato
I vertici dell'azienda hanno assunto l'impegno dopo l'incontro con Confindustria e sindacati. Chiesta al giudice una proroga di 45 giorni per il riposizionamento di tutti i crediti dei lavoratori al 100%
Sindacati al fianco dei lavoratori della sanità privata il prossimo 5 aprile. «Orecchie da mercante alle legittime richieste di rinnovo del contratto nazionale di lavoro»
Sperimentazione al via il 25 marzo. «Questa decisione non tiene conto degli interessi dei lavoratori e protrarrà fino a sera la presenza di mezzi pesanti e ingombranti»
Disagi all'orizzonte per i pendolari. Saranno in vigore, informa Trenord, le consuete fasce orarie di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21
Cgil, Cisl e Uil organizzano la delegazione che sabato 9 febbraio sarà a Roma per protestare contro la manovra economica del Governo
Documento condiviso da una ventina di realtà lecchesi tra sindacati e associazioni: «Si promuova ogni azione utile ad abrogare le norme ingiuste del decreto»
Delegazione congiunta ricevuta dal vicario Gennaro Terrusi e dal capo di Gabinetto Nicoletta Tulli: «Preoccupati dalla perdita fino a 325 euro dal 2019 e per il resto della vita»
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp puntano il dito contro la Legge di bilancio del governo Conte: «Con una mano sembrerebbe dare ma con l'altra certamente toglie»
La Flaei Cisl Mbl: «Ogni turno dovrebbe poter contare su otto operai che si rendono disponibili per un'intera settimana. Quindi ogni mese dovrebbero essere disponibili 32 operai. Nel Lecchese ce ne sono 26»
Le organizzazioni sindacali evidenziano la situazione dopo la nuova organizzazione: «Code, personale in ritardo, multe: chiediamo un incontro con le istituzioni aziendali e comunali»
Alessandro Fermi: «Piena solidarietà alla forza lavoro, c'è di mezzo il futuro di quasi 500 famiglie e di un'intera comunità. I I ministeri competenti intervengano subito»
La delegazione sindacale: «Bloccherebbe di fatto il pagamento di qualsiasi spettanza a dei lavoratori che sono in situazioni economiche drammatiche»
I dati più recenti fotografano una situazione simile al periodo antecedente la crisi, ma a penalizzare gli operai sono le forme di lavoro flessibili
L'incontro con l'attuale proprietà non ha portato ad alcuna novità rilevante nonostante le promesse delle scorse settimane. «Chiediamo una cessione senza speculazioni»