Mandello si prepara a ospitare di nuovo la Festa della musica
Gruppi e musicisti nelle piazze e nelle vie del comune lariano il prossimo 21 giugno. L'assessore Silvia Nessi: "Evento corale che darà il via alle manifestazioni estive"
Gruppi e musicisti nelle piazze e nelle vie del comune lariano il prossimo 21 giugno. L'assessore Silvia Nessi: "Evento corale che darà il via alle manifestazioni estive"
La delegazione, capeggiata da Osvaldo Castagna, dall'assessore Sergio Gatti e dal consigliere Luisella Aliprandi, è stata accolta dal sindaco di Năsăud e guidata alla scoperta delle bellezze della Transilvania
Cerimonia istituzionale in occasione del prestigioso anniversario dell'associazione, quindi messa e buffet in oratorio. Il presidente Rosa: "Donare sangue resta un gesto insostituibile"
Nel mirino dell'opposizione Silva Nessi, con delega al Turismo e operatore commerciale attivo in paese. "Scelta inopportuna". La replica: "Quando non si hanno idee si attaccano le persone"
Suggestivo progetto varato dall'Amministrazione comunale: al via la fase di ricerca del materiale e delle testimonianze presso le aziende. Il sindaco: "Storia dal valore inestimabile"
Le scuole musica di Mandello e Olginate contribuiscono a diffondere l'appello lanciato da Artistation, la cui sede è stata completamente sommersa d'acqua ed è al momento inagibile. Avviata una raccolta fondi
La musica dei Goodbye infiamma e commuove il pubblico del De André. L'appello del presidente della sezione locale, Roberto Rosa: "Una goccia di sangue può salvare una vita"
L'istrionico attore mattatore sul palco del teatro De André con uno spettacolo incentrato sul mondo della scuola, nel corso del quale ha inoltre presentato il proprio romanzo "Vai tranquillo"
Una quarantina di ragazzi dell'Istituto Volta di Mandello si ritrova ogni settimana per provare brani e canti (dal 1600 al 1800) sotto la guida di Alessandro Milesi, docente che riparò l'organo secentesco del santuario
Iniziativa della parrocchia San Lorenzo a Mandello grazie all'apporto dei genitori (e dell'assessore alla Cultura): serviti pasti diversi ai giovani nati dal 2000 al 2008 per far comprendere loro le diseguaglianze sociali
Il gruppo Ana di Mandello ha ricevuto la delegazione di "penne nere" da Senna e Capiago Intimiano: celebrata la grande storia della Casa dell'Aquila
Volantinaggio prima dell'incontro pubblico con l'Amministrazione da parte di "Lariosaure" e "Save the park"
Fasoli: "Razionalizzazione utile a preservare il parco dall'area a lago. Avremo solo tre alberi in meno". Timori dei cittadini sul nuovo chiosco: "Si rischia un Lido-bis". Volantinaggio di protesta prima dell'incontro pubblico
In programma la Fiaccolata degli sportivi, l'omaggio ai Caduti e la presentazione di un libro
Il gruppo di minoranza organizza una serata pubblica il 20 aprile alle 20.45 in sala civica per trattare i tre argomenti "caldi"
Appuntamento lunedì mattina. Il sindaco Riccardo Fasoli: "Spiegheremo il primo lotto del progetto di riqualificazione dei Giardini". Martedì incontro con i professionisti
La presentazione del lavoro durante la serata teatrale organizzata dalla sezione di Mandello. "Disegniamo il presente, ricordando il passato, pensando al futuro”
Regolamentazione dal 1 maggio al 31 ottobre tutti i giorni dalle 8 alle 20 e, per la prima volta, ogni sabato, domenica e giorno di festa dal 1° novembre al 31 marzo. Fasoli: "Servono nuovi parcheggi peri turisti"
Pubblicati, e visionabili sul sito del Comune, i documenti relativi. Fasoli: "Consentirà di procedere con numerosi interventi". Ora le eventuali osservazioni e l'incontro con i professionisti del territorio
Preliminare di accordo tra l'Amministrazione comunale e la Cooperativa Cometa che gestisce già due strutture in paese: sorgerà nel parco della Fondazione Ercole Carcano
Nel mirino del sedicente "writer" anche il Parco Gianni Rodari. Il sindaco Riccardo Fasoli: "Indagini in corso. Spero che il responsabile prenda vernice e pennello per sistemare, oltre a risarcire il danno"
Cordoglio a Mandello per la morte di un uomo autore di importanti donazioni a favore della sua comunità. Senza dimenticare il lavoro e la passione per l'Aquila
Gli utenti della Statale lamentavano l'assenza della segnaletica che indicasse l'uscita, poco visibile, sulla carreggiata Sud. Sono stati necessari più di due anni dall'inaugurazione per poterli collocare a spese del Comune
Approvata giovedì dal Consiglio comunale. Il sindaco Riccardo Fasoli: "Le nuove tavole sono di più facile e precisa lettura, con parametri urbanistici più omogenei, chiari e precisi"