Attraverso il bando nazionale, l’associazione con sede a Olgiate Molgora seleziona ragazzi tra i 18 e 28 anni per un anno di lavoro. Il grazie del presidente Ferrario ai 4 giovani impegnati nel 2020: «Hanno scelto di restare nella Cri per proseguire l’opera di volontariato»
Colpite le frazioni di Sartirana e Cassina, preoccuopazione tra i cittadini per la sfrontatezza dei ladri. L'opposizione: «Serve un tavolo ad hoc con Prefettura e forze dell'ordine»
Sabato 5 dicembre nel punto vendita di via Mameli i clienti potranno donare alla Cri prodotti alimentari per i nuclei famigliari meratesi in povertà: «Molte richieste causa crisi»
Donati alla Casa Gesù Maestro di Cinisello Balsamo e alla Comunità alloggio per Anziani Hotel Adda di Paderno d'Adda per consentire il dialogo quotidiano con i famigliari nell'emergenza covid
Fornita dall'Amministrazione comunale e dipinta dalle volontarie del gruppo "Ora basta" che accoglie varie associazioni, simboleggerà il posto occupato nel mondo da una donna che non c'è più
Il nuovo servizio online consentirà ai cittadini di collegarsi in videochiamata ed interagire con un funzionario dell’agenzia come se fossero fisicamente allo sportello
I Carabinieri del Norm della Compagnia di Merate lo hanno rintracciato e tratto in arresto nel comune di Dalmine: con altre due persone è responsabile di diversi colpi messi a segno in quattro province tra cui Lecco
Areu e Asst Lecco rimodulano la gestione dei mezzi di soccorso avanzato in funzione del fronte epidemiologico. «A bordo dell'auto un infermiere con esperienza di area critica, specializzato ad affrontare le problematiche sanitarie dell'emergenza-urgenza territoriale»
La tradizionale e importante iniziativa culturale si terrà nei week-end del 17/18 e 24/25 ottobre e interesserà anche il comune della provincia di Lecco
I Vigili del fuoco sono intervenuti con due squadre per domare il rogo, concludendo l'intervento in un'ora e mezza. Nessuna persona è rimasta coinvolta. Le due auto distrutte dal rogo sono di due colleghi di "Merate online". Probabile il dolo
Nei giorni scorsi "Il Corriere" ha divulgato i risultati di un'inchiesta condotta sulla vicenda, generando una serie di botta e risposta tra le parti in causa
L'investimento, durato circa otto mesi e dal valore di 400mila euro, contribuirà a risolvere l'annoso problema degli allagamenti e rigurgiti fognari spesso presenti in occasione di forti temporali
La Allum di Merate pronta a produrre 20 milioni di tamponi, per rilevazione del virus Covid, con risultato immediato: è la svolta per gestire flussi di massa?