In occasione della festa di San Sebastiano si è tenuto il consueto momento di premiazione degli agenti: tanti i premiati dopo svariati anni di servizio in città
L'operazione Smart/Covid si è svolta tra novembre e dicembre 2020 in 38 comuni della regione: impegnati 343mila euro e finanziate 14.513 ore di lavoro degli agenti
Controlli della Polizia locale nella serata di mercoledì: il proprietario, recidivo per quanto concerne l'assenza di dispositivi di protezione, è stato multato per 1.200 euro. Sanzionati anche gli avventori
La Polizia locale è intervenuta anche a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini. Gli esercenti ospitavano gli avventori all'interno dei locali senza limitarsi all'asporto. 400 Euro di multa ciascuno e almeno 5 giorni di chiusura per le attività
Approvato emendamento in Consiglio regionale. L'assessore alla Sicurezza De Corato: «Ci è sembrato giusto e doveroso che chi si adopera quotidianamente per il rispetto delle regole»
Luca Caremi, assessore alla Polizia locale, ha illustrato i dati relativi ai controlli sul territorio: «Durante il primo lockdown 28 sanzioni e 5 denunce, nell'ultimo periodo di zona rossa 4 contravvenzioni in tutto. In un'annata difficile c'è stata attenzione»
Il capogruppo consigliare Zamperini e i dirigenti provinciali Boscolo e Rota: «Il nostro pensiero va a uomini e donne in servizio in un momento così difficile. L'Amministrazione sia vicina con azioni concrete e immediate»
Il 31enne si sarebbe tolto la vita: inutile l'intervento dei soccorritori in via Sassi. Rinviata la seduta del Consiglio comunale prevista per le 18.30
Gli agenti della Polizia locale hanno sanzionato questa mattina gli operatori incaricati dai commercianti perchè si sono attivati il giorno prima rispetto a quello in cui era stato concesso il permesso di occupazione della sede stradale
Palazzo Bovara fa chiarezza dopo la denuncia della Uil-Fpl: «Casi trattati nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza. I contagi non sono collegati con uffici o gruppi di lavoro»
La richiesta della Uil-Fpl del Lario dopo l'aumento delle criticità: «Mettere in sicurezza spogliatori e autovetture, dotare il personale di FFP2 e incentivare lo smart working»
Francese: «Di rilevanza continuano ad essere le contestazioni di violazioni per la guida di veicoli in stato di alterazione psicofisica ed il crescente utilizzo di sostanze stupefacenti»
Provvidenziale intervento della Polizia locale nel pomeriggio a Dorio. Il 24enne della Valvarrone, in forte stato di agitazione, era intenzionato a compiere un gesto estremo
Le vie interessate dai controlli questa settimana e fino a martedì 1° settembre sono via Giovanni XXIII, Lungo Lario Piave/via Capodistria, via XI Febbraio e via Tonale
Servizio interforze nei luoghi della "movida", in particolare in centro città e sul lungolago, per contrastare assembramenti e monitorare la situazione
L'attacco dell'opposizione: «I cittadini si sono scontrati quotidianamente con porte chiuse dell'ufficio della Polizia locale e la mancanza di un presidio costante sul territorio»