Dopo i vergognosi insulti ricevuti via social, la ballerina calolziese con sindrome di down non si è arresa. Nuove vittorie e tanta solidarietà, compresa quella di Alessandra Locatelli che l'ha accolta a Roma lanciando insieme un appello contro il bullismo
Dopo i vergognosi insulti social, un mare di affetto per la campionessa di ballo con sindrome di down. Papà Elio: "Commossi, le è tornato il sorriso. Ora andremo dal ministro"
Quello natalizio è il periodo più magico dell’anno, con le sue luci, i regali, i pranzi e le cene tutti insieme. Vediamo insieme come si festeggia il Natale in Lombardia!
In quello che può essere descritto come uno degli incidenti più strani avvenuti nei parchi, un uomo filippino è stato gravemente ferito da un coccodrillo dopo essere sceso in una piscina per scattare un selfie con lui, pensando che fosse solo un modello realistico di plastica
Attivi da oggi, 11 marzo, i nuovi canali social dell'Amministrazione comunale. Il sindaco Monica Gilardi: "Ci consentono di essere ancora più costantemente vicini alla cittadinanza e avere sempre più un contatto diretto"
La simbolica iniziativa del gruppo civico Cambia Calolzio che lancia anche un appello contro "la maleducazione, l'odio e gli eccessi" che troppe volte viaggiano sui social
Clamorosa fake news (con tanto di foto fuori tema) rimbalzata su Facebook ai danni del ristorante la Cantinetta di Valcava. Oliviero Bravi: "Aiutateci a smentire"
La crisi di Governo diventa come il Trono di Spade. Gli italiani sono corsi a cercare informazioni sui motori di ricerca e non sono mancati i meme divertenti
L'originale iniziativa di Alice Brusadelli: attraverso il suo profilo Instagram ogni giorno fino a Natale regalerà visibilità a oggetti, cibi ed esperienze locali
Pamela Maggi, esponente di maggioranza a Calolzio, ha postato la foto dell'auto che blocca il passaggio sul marciapiede in centro. «Non voglio fare il giustiziere, solo chiedere più rispetto per i pedoni e per le regole»
Un paio di episodi in Via Nazionale segnalati alle forze dell'ordine. I cittadini, letto dei presunti ladri su un gruppo Facebook, scendono in strada per raccogliere informazioni