Lo smog fotochimico resta un'emergenza. Secondo i dati di Arpa dal 29 luglio a oggi, soltanto in un giorno i livelli sono rimasti al di sotto del valore obiettivo per la salute pubblica
In questi giorni di alte temperature tiene banco lo smog fotochimico: già martedì la media sulle otto ore a Lecco ha raggiunto livelli record. Male anche Valmadrera e Mandello
Registrati dati storici in diverse località. Livelli di ozono alle stelle e scatta l'allerta incendi. Tra sabato e domenica la canicola concederà una lieve tregua
In questi giorni di alte temperature in Lombardia tiene banco lo smog fotochimico: già lunedì la media sulle otto ore a Lecco ha sforato il valore obiettivo per la tutela della salute
Nella giornata di martedì registrata dalle centraline Arpa di Lecco una media di 155 µg/m³, sopra il valore obiettivo. Situazione peggiore in Brianza, picco massimo a Casatenovo
Le concentrazioni medie giornaliere nel capoluogo hanno abbondantemente superato la soglia di protezione della salute. Situazione ancora più critica in Brianza
Livelli di 03 in netto aumento negli ultimi giorni e al di sopra della soglia di attenzione. Legambiente: «Nelle giornate di sole, tra pomeriggio e prima serata, evitare attività fisiche»
I dati di Arpa Lombardia per il mese scorso: non è mai stato sforato il limite dei 50 microgrammi per metro cubo, media giornaliera in città di 21,4 mµ/mc