Ancora dissesti e frane, interventi in forze dei vigili del fuoco a Casargo
Nel comune della Valsassina il materiale crollato ha raggiunto la chiesa. L'Alpe intelco è rimasta isolata e i pompieri hanno scortato 3 persone portandole al sicuro
Nel comune della Valsassina il materiale crollato ha raggiunto la chiesa. L'Alpe intelco è rimasta isolata e i pompieri hanno scortato 3 persone portandole al sicuro
"È probabile che fino a quest’autunno ci sarà ancora un deficit d’acqua" spiega Ramona Magno, ricercatrice dell’Istituto per la BioEconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e coordinatrice scientifica dell’Osservatorio Siccità
La pioggia ha ridato vigore al caratteristico e breve corso d'acqua che si tuffa nel lago a Varenna
Le immagini dei nostri lettori Oliviero e Angelo dalla località sulle alture della valle San Martino
Finalmente l'acqua per alleviare (almeno un po') l'allarme siccità. E sulla montagna di Torre de' Busi, al confine con la Bergamasca, tanti fiocchi bianchi. Il video del nostro lettore Oliviero
Traffico bloccato verso il capoluogo sia dal lago per via del restringimento di carreggiata sulla SS36 sia da Sud. Oltre un'ora per coprire tre chilometri
Previsioni: in arrivo una perturbazione di origine atlantica che porterà precipitazioni non intense e neve intorno ai 500-600 metri. Temperature in lieve rialzo rispetto ai giorni scorsi
Anticiclone spezzato da correnti più fredde da nord: precipitazioni attese lungo la settimana e brusco calo delle temperature. Le massime non supereranno i 6° C
Stabilità e temperature in rialzo almeno fino a mercoledì, ma da metà settimana è atteso un peggioramento che porterà pioggia sul Lecchese per diversi giorni
Pompieri ancora in azione questa mattina allo scopo di mettere in sicurezza il territorio dopo la tempesta che si è abbattuta ieri sul Lecchese. Tra ieri e oggi oltre una quarantina di interventi
Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco a causa della tempesta che si è abbattuta oggi sul territorio Lecchese
Ieri sera una pianta è stata abbattuta da vento e pioggia in viale De Gasperi. Sul posto i Vigili del fuoco e l'assessore alla Protezione civile. In passato altri episodi simili si erano verificati sempre in zona Lavello
Disagi e pericoli nella frazione di Rossino. Sul posto Vigili del Fuoco e Protezione civile
Un vortice depressionario in arrivo dall'Europa orientale influenzerà il weekend: possibili temporali sino a domenica mattina, poi schiarite
Il maltempo, causato da un vortice depressionario in transito sulle regioni centrosettentrionali, perdurerà almeno sino al weekend. Temperature in aumento
Da martedì 28 aprile una perturbazione proveniente dalla penisola iberica spezzerà la stabilità meteorologica. Possibili piogge fino a giovedì, poi il vento porterà schiarite
Previsioni del tempo. Nella giornata di lunedì atteso vento forte in pianura, con raffiche fino a 60 km/h. Precipitazioni intense nel territorio fino a mercoledì, poi un deciso miglioramento
L'allerta di colore giallo per nevicate scade oggi a mezzogiorno. Da domani ampie schiarite e temperature in risalita sino a livelli in linea con la stagione primaverile
Residue precipitazioni si verificheranno in giornata a ridosso dei rilievi. Variabilità, con possibili nuove piogge, fino a giovedì
Cambio in vista da venerdì con il passaggio di una perturbazione che porterà precipitazioni significative e un calo termico sensibile anche fino a 10°C
Peggioramento tra giovedì e venerdì con nuove precipitazioni. Il fine settimana dovrebbe segnare il ritorno dell'alta pressione e del bel tempo. Temperature in rialzo
Lunedì all'insegna di pioggia e maltempo, valori termici in linea con il periodo. Da martedì spazio a locali aperture e schiarite
Una perturbazione proveniente dal Nord Europa è destinata a riportare i valori termici nei valori stagionali con un calo intorno ai 10° C. Attiva l'allerta per vento forte
Fare asciugare i vestiti in inverno è sempre un problema. Ma con qualche semplice consiglio riuscirete sicuramente ad avere un bucato profumato in tempi brevi
Gli pneumatici chiodati sono delle gomme invernali equipaggiate con appositi chiodi che sporgono dal battistrada. Hanno il compito di mantenere maggiore aderenza sulle superfici ghiacciate e sono utili per viaggiare in sicurezza