Previsioni: in arrivo una perturbazione di origine atlantica che porterà precipitazioni non intense e neve intorno ai 500-600 metri. Temperature in lieve rialzo rispetto ai giorni scorsi
Bel tempo sul nostro territorio: le temperature risaliranno, spinte da venti caldi, tra mercoledì e giovedì, ma dal prossimo weekend torneranno in picchiata a causa di una nuova perturbazione
Torna l'alta pressione sul nostro territorio, una condizione di stabilità che durerà sino alla prossima settimana. Temperature rigide ancora per qualche giorno, poi la risalita
Previste deboli precipitazioni. Miglioramento atteso soltanto tra giovedì e venerdì. Le temperature, risalite negli ultimi giorni, sono destinate a scendere nuovamente
I prossimi giorni si prospettano nuovamente nel segno del maltempo, con precipitazioni anche intense mentre al momento sembra esclusa la possibilità di nevicate a quote basse. Temperature massime in lieve rialzo
Le condizioni miglioreranno da mercoledì e con il sole arriveranno anche le temute gelate, mentre nel fine settimana sono previste nuove precipitazioni a carattere nevoso
Nella notte fra domenica 27 dicembre e lunedì 28 dicembre una perturbazione porterà anche sul nostro territorio, come in tutta la regione, neve abbondante e gelate. Temperature in ulteriore calo
Prosegue l'instabilità, fra mercoledì e giovedì sono attese precipitazioni. Un miglioramento è atteso soltanto nel weekend, fra Natale e Santo Stefano. Temperature in diminuzione
Un'area di bassa pressione in transito sull'Europa porterà con sé possibili precipitazioni, seppure di modesta entità. La variabilità proseguirà a inizio della prossima settimana
Cielo sereno almeno fino a martedì, poi il passaggio di una nuova perturbazione porterà annuvolamenti sul nostro territorio, con possibilità di pioggia. Temperature stabili
Netto miglioramento delle condizioni meteo dopo la perturbazione dei giorni scorsi che ha portato piogge intense e neve a bassa quota. Temperature in risalita, massime fino a 10° C
Previsioni del tempo negative da oggi a sabato, con temperature in ulteriore diminuzione. Nel weekend il ritorno dell'anticiclone garantirà finalmente cielo sereno e sole
La criticità ordinaria (colore giallo) proseguirà fino all'8 dicembre alle ore 00.00. Previste per oggi, lunedì, precipitazioni intense e nevicate sotto i mille metri
In transito sul nostro territorio un vortice depressionario. La sala operativa regionale di Protezione civile ha diramato un'allerta di colore giallo valida fino a mezzogiorno di mercoledì
Anticiclone spezzato da correnti più fredde da nord: precipitazioni attese lungo la settimana e brusco calo delle temperature. Le massime non supereranno i 6° C
Torna sul Lecchese l'incertezza, con annuvolamenti alternati a improvvise schiarite. Nei prossimi giorni concrete possibilità di precipitazioni. Le temperature in costante calo
Le previsioni si confermano impietose con la gente costretta a casa dalle norme anticovid: nessuna nuvola né possibilità di precipitazioni. Le temperature in costante diminuzione
Domenica e lunedì cielo variabile con possibili pioviggini e schiarite, da martedì ritorno dell'alta pressione che regalerà stabilità sino al weekend. Temperature ancora gradevoli
Prosegue sul Lecchese l'incertezza, con annuvolamenti alternati a improvvise schiarite. Da domenica pomeriggio possibilità di pioggia. Temperature in lieve calo
Prossimi giorni all'insegna della stabilità, con qualche annuovolamento e la presenza di banchi di nebbia, ma senza la minaccia di precipitazioni. Temperature in lieve calo
Cielo sereno con velature sino a mercoledì, con l'arrivo di una perturbazione che nel prossimo weekend potrebbe portare precipitazioni. Massime in progressivo calo, intorno ai 12-13° C
Due bollettini di criticità arancioni e uno giallo fino alle 12 di martedì 26 ottobre. Precipitazioni abbondanti per tutta la giornata di lunedì, miglioramento solo da mercoledì