L'allerta: «Oltre il limite del bosco, sui pendii non ancora scaricati, saranno possibili distacchi spontanei di valanghe generalmente di grandi dimensioni a lastroni, in alcuni casi anche molto grandi lungo i percorsi abituali»
In transito sul nostro territorio un vortice depressionario. La sala operativa regionale di Protezione civile ha diramato un'allerta di colore giallo valida fino a mezzogiorno di mercoledì
Cielo sereno sia sabato sia domenica grazie a una condizione di alta pressione e stabilità atmosferica che proseguirà anche a inizio della prossima settimana. Temperature in rialzo
Cielo sereno con velature sino a mercoledì, con l'arrivo di una perturbazione che nel prossimo weekend potrebbe portare precipitazioni. Massime in progressivo calo, intorno ai 12-13° C
Due bollettini di criticità arancioni e uno giallo fino alle 12 di martedì 26 ottobre. Precipitazioni abbondanti per tutta la giornata di lunedì, miglioramento solo da mercoledì
Il weekend alle porte caratterizzato da nubi sparse e aperture. Da martedì il ritorno dell'alta pressione regalerà gradevoli giornate autunnali. Temperature in lieve rialzo
I meteorologi di 3bMeteo: «Cambio di scenario in arrivo nella nuova settimana e sarà un meteo a due velocità; sole e clima mite per il periodo al centro-sud, il nord sarà lambito da code di perturbazioni»
Cielo sereno o poco nuvoloso sino a mercoledì, con l'arrivo di una perturbazione che giovedì potrebbe portare piogge abbondanti. Massime intorno ai 15° C
Edoardo Ferrara di 3bMeteo.com: «Breve tregua, ma è pronta già una nuova perturbazione, accompagnata da venti freddi direttamente dall’Artico, che porterà una nuova ondata di maltempo con piogge, temporali, temperature sotto la media e neve sui rilievi»
Cielo nuvoloso ancora per oggi, lunedì, poi parziali aperture nel corso della settimana. Rischio idrogeologico moderato sino a mezzogiorno, rischio idraulico ancora valido fino a martedì notte
La perturbazione giunta dal nord Europa perdurerà tutto il weekend, portando precipitazioni e temporali di forte entità. Diramati anche bollettini arancioni per vento forte e rischio idraulico
Edoardo Ferrara di 3bMeteo.com: «Breve tregua sull’Italia ma è pronta già una nuova perturbazione, che tra giovedì e venerdì riporterà il maltempo al Nord e Toscana. Weekend burrascoso con rovesci, temporali e forte vento»
Stabilità e temperature in rialzo almeno fino a mercoledì, ma da metà settimana è atteso un peggioramento che porterà pioggia sul Lecchese per diversi giorni
Fino alle ore 18 di oggi, mercoledì 23 settembre, sarà valido un bollettino di colore giallo (rischio ordinario). Allertati i gruppi di Protezione civile. Miglioramenti dalla serata
Da domenica 20 settembre in transito sull'Italia settentrionale un'area di bassa pressione proveniente dalla penisola iberica. Le temperature rimarranno ancora sostenute
Cielo coperto e schiarite, con caldo umido e possibilità di isolati rovesci, almeno sino a mercoledì. Da giovedì nuovo cambiamento e temperature in leggera diminuzione
Precipitazioni limitate alla giornata di lunedì 7 settembre: da martedì e sino al prossimo weekend cielo sereno nel nostro territorio. In aumento le temperature