Scampolo di fine estate: sul Lecchese torna a splendere il sole
L'alta pressione torna a dettare legge: settimana di bel tempo con temperature massime fino a 28° C
L'alta pressione torna a dettare legge: settimana di bel tempo con temperature massime fino a 28° C
Weekend dai due volti sul Lecchese: venerdì e sabato fortemente perturbati e con un sensibile calo termico, poi il ritorno della stabilità e di temperature in linea con il periodo
Temporali di forte entità dal pomeriggio di lunedì sino alla tarda serata. Emesso anche un bollettino di colore giallo per rischio idrogeologico
L'allerta per temporali scade venerdì pomeriggio, ma il fine settimana sarà comunque caratterizzato da una forte nuvolosità
Correnti atlantiche hanno già smantellato l'alta pressione africana: nelle prossime ore attese forti precipitazioni e possibili allagamenti
Regione Lombardia ha diramato un'allerta di colore arancione (rischio moderato)
Fino a mercoledì ancora sole e caldo, poi un progressivo cambiamento porterà con sé precipitazioni, anche di carattere temporalesco, e un calo termico
Sabato e domenica giornate gradevoli con sole e poche nuvole. Le temperature sono in risalita, ma non supereranno i 30° C
La sala regionale di Protezione civile ha emesso un doppio bollettino di allerta per rischio idraulico e idrogeologico
Lunedì ancora pioggia e rovesci di forte entità, ma da martedì il tempo migliorerà con il ritorno della stabilità e temperature massime sotto i 25° C
Bollettino di colore arancione (criticità moderata) per temporali forti fino a lunedì mattina, così come per rischio idrogeologico. Allerta gialla per rischio idraulico
Nuova allerta fino alla giornata di domani, domenica. Nel pomeriggio di oggi già 25 interventi dei vigili del fuoco nel Meratese in un paio d’ore
Bollettino di colore arancione (criticità moderata) in vigore dalle 00.00 di sabato 26 agosto, con conseguente rischio idrogeologico
Venerdì ultima giornata con temperature intorno ai 35° C. Da sabato il progressivo avanzare di una circolazione depressionaria porterà con sé precipitazioni e temperature più fresche
"RadarLom" è un servizio innovativo che permette agli utenti di ricevere le allerte e tenere sotto controllo le precipitazioni
Il Bollettino di Ats Brianza: prossimi giorni da "disagio forte". Oggi temperature massime molto elevate nel capoluogo, a Olginate e in diversi comuni brianzoli
Prosegue il periodo caratterizzato dall'anticiclone: temperature massime di 35°-36° C almeno fino a sabato
L'anticiclone africano garantirà un'altra settimana di tempo stabile molto afoso, con temperature massime vicine ai 35° C
Emesso un nuovo bollettino di criticità ordinaria (giallo) valido anche nel Lecchese: instabilità già dal pomeriggio di mercoledì. I rovesci potrebbero essere localmente intensi
Il nostro territorio interessato da un bollettino di colore giallo (criticità ordinaria) fino alle ore 14 di mercoledì
Bel tempo ma anche caldo opprimente, con temperature massime intorno ai 35° C
Dopo i violenti eventi meteo abbattutisi sul territorio nella giornata di giovedì, sono attesi nuovi fenomeni temporaleschi. Da venerdì pomeriggio ritorno della stabilità con sole e temperature gradevoli
Fino a mercoledì alternanza di bel tempo e deboli piogge
Esauriti i temporali che nella mattinata di venerdì hanno causato ingenti danni, i prossimi giorni si annunciano soleggiati e più freschi rispetto all'ultima bollente settimana
La sala operativa di Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un bollettino di criticità ordinaria (giallo) in vigore dalle 14 di oggi sino a mercoledì. Attesi fenomeni localmente intensi