Devozione, cultura e tradizioni a Somasca. Il cardinale Cantoni, vescovo di Como: "La figura del patrono degli orfani sempre attuale. Ci insegna l'importanza del servizio e del rispetto nei confronti dei poveri"
Celebrazioni ed eventi culturali già al via nei prossimi giorni in vista della ricorrenza dell'8 febbraio, la messa solenne sarà celebrata dal vescovo di Como. Il programma
Entrano nel vivo le iniziative per commemorare il bicentenario della morte del Beato Morazzone. Con il Gruppo Manzoniano Lucie sarà rievocata la traversata del lago da parte del curato dopo la battaglia di Lecco del 1799
La copia ufficiale del Sacro Telo è stata esposta al Lavello e a Monte Marenzo. Massimo Tavola: "Un successo in termini di pubblico e coinvolgimento, tra cultura e devozione"
Nuovo minidoc del giornalista Dario Angelibusi che porta il pubblico alla scoperta della basilica nei boschi di Civate: un capolavoro del medioevo lombardo, candidato all'Unesco
Gli oratori di Olginate, Garlate e Pescate ripropongono l'iniziativa ispirata al presepe e ai Re Magi. Non si terrà invece la discesa con le fiaccole a causa del covid
Enti, associazioni, parrocchie, cittadini: in 18 hanno risposto alla chiamata comunale a partecipare al “Concorso Andando per Presepi 2021” allestendo in spazi aperti al pubblico la rappresentazione della nascita di Gesù
Illustrato da tecnici e Padri somaschi l'importante intervento di restauro conservativo e di valorizzazione messo in atto nella nota località religiosa sulle alture di Vercurago
Nella mattinata si sono tenute le celebrazioni religiose in onore del santo patrono. Lo spettacolo pirotecnico è stato invece rinviato all'anno prossimo causa covid
Ormai terminate le opere che hanno interessato uno dei luoghi simbolo del Lecchese per storia, cultura e devozione. Ora le ultime tappe legate ai restauri
Il docente Massimo Tavola e la parrocchia hanno avviato le procedure per avere una riproduzione ufficiale in lino dalla Diocesi di Torino: quella in corso in questi giorni di Pasqua è un'iniziativa preparatoria
Si inizia lunedì 1 fino alla ricorrenza dell'8 febbraio. I Padri Somaschi hanno organizzato dirette social e in Tv: «Viste le restrizioni e la situazione sanitaria, invitiamo i devoti a non muoversi troppo anche perchè la basilica ha una capienza non elevata»
Celebrazioni ed eventi culturali a Somasca per la sentita ricorrenza del Patrono degli Orfani. Il vescovo ausiliare di Genova: «Si è immerso nella realtà che lo circondava per migliorarla»
Dalle mostre alle celebrazioni religiose, dai concerti al mercatino: molte le iniziative promosse da parrocchia, Fondazione e associazioni fino a metà settembre. Ecco le più importanti